Blog di News Lifestyle Gossip TV e Spettacolo

Mangiare peperoncino allunga la vita e protegge il cuore

Il cibo piccante fa bene al cuore ed accende il metabolismo. A confermarlo è una ricerca dell’Università del Vermont, negli Stati Uniti, pubblicata su Plos One.

Lo studio è stato condotto su 16 mila cittadini americani, di un età compresa fra i 18 e i 23 anni. I giovani sono stati monitorati per un periodo di 23 anni. Nel corso dell’indagine, gli scienziati hanno indagato sulla loro alimentazione. In questo modo hanno osservato che la mortalità totale tra i consumatori di peperoncino era del 21,6% rispetto al 33,6% dei non consumatori.

Dalla ricerca è emerso che gli amanti dei cibi piccanti sono per la maggior parte giovani, uomini, bianchi e sposati, con il vizio del fumo, abituati a mangiare sano, con un livello di colesterolo “buono” e con un reddito più basso. Meno istruiti rispetto a quelli che non consumavano peperoncino.

Il peperoncino rosso non solo aiuta a dimagrire, ma fa bene anche al cuore. Il consumo abituale riduce del 13% della mortalità e previene ictus e malattie cardiache. La ricerca ha dimostrato anche che la spezia piccante possiede delle proprietà antibatteriche che influiscono sulla flora intestinale, e delle sostanze nutrienti, come vitamina B, C e pro-vitamina A. Tutti componenti in grado di allungare la vita. La presenza di acidi grassi insaturi nella spezia, rinforza i vasi sanguigni e mantiene elastici i capillari, migliorando il flusso sanguigno. Inoltre riduce i trigliceridi e diminuisce il livello del colesterolo nel sangue.

Il merito di tutti questi benefici è della capsaicina, il principale componente della spezia che ha proprietà antinfiammatorie in grado di attenuare i dolori reumatici e proprietà anti-tumorali, oltre che anti-batteriche e analgesiche. È capace di accelerare il metabolismo e di modulare il flusso sanguigno delle coronarie.

Il codinatore della ricerca, Mustafa Chopan ha commentato: “Sulla base dei risultati del nostro studio, che confermano i dati ottenuti da ricerche precedenti, potrebbe essere possibile affermare che il consumo del peperoncino o di cibo piccante potrebbe diventare una raccomandazione dietetica”.

Lascia un commento

Follow us

Don't be shy, get in touch. We love meeting interesting people and making new friends.

Most popular

Most discussed