Napoli Pride: Manfredi annuncia marcia arcobaleno per i diritti sabato prossimo.

Napoli Pride 2025: L’Evento che Unisce per l’Uguaglianza
Il Napoli Pride 2025 è stato ufficialmente presentato nella suggestiva Sala Giunta di Palazzo San Giacomo. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà sabato 5 luglio, unendo il cuore pulsante della città con una marcia collettiva dedicata all’uguaglianza e ai diritti di tutti. La parata partirà da Piazza Municipio alle 16:30 e si concluderà in Piazza Dante, dove si svolgerà lo Star Show finale, con performance di artisti di fama nazionale.
La Madrina del Napoli Pride sarà la talentuosa cantante GAIA, che parteciperà alla sfilata e chiuderà lo show sul palco principale. Questo evento rappresenta un’importante opportunità di celebrare e promuovere la diversità e i diritti civili.
Le Dichiarazioni delle Autorità Locali
In merito all’evento, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative: “Sarà un grande Pride, un momento cruciale a livello mondiale per la difesa dei diritti di tutti. Invito i cittadini napoletani a partecipare, perché Napoli sarà in prima linea nella lotta per la tolleranza e la diversità.” Questo appello sottolinea l’importanza della presenza attiva della comunità in eventi di questo tipo.
Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità, ha aggiunto: “Siamo sempre più fieri di co-organizzare questa manifestazione. In un periodo in cui i diritti fondamentali sono ancora sotto attacco, è essenziale marciare uniti al fianco del popolo LGBTQIA+. La nostra battaglia per i diritti è una questione democratica.” Queste parole evidenziano l’impegno delle autorità locali nella lotta per i diritti civili e l’inclusione.
Un Palco di Libertà e Creatività
Diego Di Flora, Direttore Artistico della manifestazione, ha descrittol’evento come uno “spazio di libertà creativa”. Ha dichiarato: “Il Napoli Pride è un luogo dove arte e attivismo si fondono. Ogni scelta artistica è guidata dall’urgenza di dare voce a chi non ce l’ha. Quest’anno porteremo sul palco storie e visioni che sfidano gli stereotipi, celebrando l’identità e costruendo nuovi immaginari.” Le sue parole riflettono la missione del Pride di non solo rivendicare diritti, ma anche di festeggiare la diversità attraverso l’arte.
Tra i nomi che parteciperanno allo Star Show ci saranno artisti come Pamela Prati, Karma B, Arisa, e Jo Squillo, con la regia di Roberto Bonta’ Polito e coreografie di Vincenzo Durevole e Giovanna D’Anna. La serata promette di essere un’esperienza coinvolgente che si distingue come una celebrazione della cultura, dell’amore e dell’inclusione.
La Partecipazione e il Coinvolgimento della Comunità
Il Napoli Pride non è solo un evento di intrattenimento, ma un’importante manifestazione sociale. Coinvolge cittadini, attivisti e associazioni da tutta Italia, tutti uniti per una causa comune: l’uguaglianza e la giustizia sociale. La partecipazione è fondamentale per dare visibilità a tematiche che riguardano la comunità LGBTQIA+, e per sottolineare l’importanza dell’inclusione in una società sempre più diversificata.
Le aspettative per questo evento sono altissime, e i preparativi sono in pieno svolgimento. Sono programmati eventi correlati durante la settimana del Pride, con attività che spaziano da dibattiti a workshop, mirati a educare e sensibilizzare ulteriormente su tematiche di attualità riguardanti i diritti civili e l’uguaglianza.
Il Napoli Pride rappresenta un’opportunità imperdibile per celebrare l’amore e la libertà, e permetterà a tutti di riunirsi in una manifestazione gioiosa e piena di significato. Questa è un’occasione per vivere Napoli in una luce diversa e per mostrare al mondo che l’amore e il rispetto non conoscono confini.
Per chi desidera scoprire di più sul Napoli Pride 2025 e rimanere aggiornato sugli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli e seguire i canali social dedicati.
Per visualizzare un video promozionale del Napoli Pride, clicca qui.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Napoli)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it