Nuovo Consiglio di Amministrazione per l’IZS del Lazio e Toscana: insediamento ufficiale.

Nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico: Ecco i Membri e le Novità
Roma, 27 giugno 2025 – In una storica giornata per la Sanità Pubblica e la Sicurezza Alimentare, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “M. Aleandri”. L’evento si è svolto in modalità videoconferenza, un segno dei tempi moderni che richiedono flessibilità e innovazione nel funzionamento delle istituzioni. I membri nominati sono Enrico Loretti, Stefano Moriconi e Simone Siena, ciascuno rappresentante delle rispettive regioni e ministeri.
Loretti, che torna al tavolo del Consiglio per un secondo mandato, rappresenta la Regione Toscana. "Siamo pronti ad affrontare nuove sfide e collaborare per garantire un servizio di qualità ai cittadini", ha dichiarato durante il suo intervento. Moriconi, designato dal Ministero della Salute, ha aggiunto: "La nostra priorità sarà sempre tutelare la salute pubblica, e lavoreremo affinché l’istituto rimanga un punto di riferimento in questo ambito".
Le Prime Deliberazioni del Nuovo Consiglio
La seduta di insediamento ha visto la partecipazione anche del Commissario Straordinario, Stefano Palomba, e del Direttore Amministrativo, Manuel Festuccia. Insieme, hanno presentato un bilancio delle attività svolte dal precedente Consiglio, sottolineando risultati raggiunti e progetti in corso.
Il Consiglio ha proceduto all’approvazione di alcuni punti fondamentali all’ordine del giorno. Tra questi, la designazione di Enrico Loretti come Presidente del Consiglio di Amministrazione, un incarico che sottolinea la continuità e la stabilità di leadership. Inoltre, sono stati approvati il Bilancio 2024 e la Relazione sulla Performance 2024, documenti cruciali che riflettono l’impegno dell’ente verso un’operatività sempre più trasparente e orientata ai risultati.
Il nuovo organigramma è stato redatto e approvato, segnando un cambio di rotta necessario per affrontare le criticità che caratterizzano il settore. Come evidenziato da Simone Siena, "Lavoreremo sulla sinergia tra i diversi enti e istituzioni, per ottimizzare le risorse e migliorare il servizio al cittadino".
La Direzione Strategica dell’Istituto ha rivolto i propri migliori auguri al nuovo Consiglio, auspicando una collaborazione proattiva e orientata al benessere della salute pubblica. La responsabilità di guidare un ente così significativo richiede impegno e dedizione, ma anche una visione chiara per il futuro.
Un Ente con un Futuro Promettente
Il nuovo Consiglio di Amministrazione avrà un mandato di quattro anni, durante il quale si concentrerà su obiettivi specifici nel campo della medicina umana e veterinaria. Con competenze scientifiche di alto livello, l’ente è chiamato a rispondere alle esigenze crescenti di una popolazione in continua evoluzione, in particolare in relazione alle sfide poste dalle malattie infettive e dalle problematiche legate alla sicurezza alimentare.
Importanti figure del settore hanno espresso la loro fiducia e sostegno nei confronti del nuovo team. Prominenti esperti di sanità pubblica come il professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive, hanno affermato: "La sinergia tra istituti di ricerca e strutture sanitarie sarà determinante per affrontare nuovi scenari epidemiologici. L’IZS Lazio e Toscana ha tutte le potenzialità per guidare questo processo".
Sono già in fase di pianificazione attività di sensibilizzazione, studi e ricerche in collaborazione con università e centri di ricerca, con l’obiettivo di promuovere una cultura della salute. I nuovi membri del Consiglio lavoreranno per rafforzare il collegamento tra la ricerca scientifica e la pratica clinica, rispettando gli standard più elevati di qualità e responsabilità.
Si apre con tali presupposti un nuovo capitolo per l’Istituto, fortemente segnato da competenze e professionalità. L’ente continuerà a essere un faro di speranza e supporto per tutte le sfide legate alla sanità pubblica e alla sicurezza alimentare, contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti i cittadini.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale www.izslt.it.
Guarda il video sull’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione (si aprirà in un’altra pagina).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it