via retealcubo: L’Università Vita-Salute San Raffaele inaugura il nuovo anno accademico
Papa Francesco rivolge un videomessaggio alla comunità studentesca dell’Università Vita-Salute San Raffaele, incoraggiando gli studenti a studiare con impegno e passione. Il nuovo Anno Accademico è caratterizzato dal consolidamento della qualità della ricerca, con UniSR che scala posizioni nei ranking internazionali. L’università si distingue per la ricerca e le partnership strategiche nel campo dell’Intelligenza Artificiale e della Neurotecnologia. Novità includono percorsi specializzati in Medicina, Lauree Magistrali in Health Informatics e Geopolitica, e potenziamento delle infrastrutture tecnologiche. UniSR si impegna a formare professionisti competenti e innovativi, investendo nel futuro con un budget significativo per il piano strategico 2023-2026.
UniSR: Innovazione e Qualità nell’Anno Accademico 2024-2025
L’Anno Accademico 2024-2025 all’Università Vita-Salute San Raffaele è iniziato con un videomessaggio di Papa Francesco ai suoi studenti, professore e personale, incoraggiando tutti a lavorare e studiare con impegno e passione. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di illustri ospiti, come il Presidente del Senato Ignazio La Russa e il Ministro della Salute Orazio Schillaci.
UniSR ha ottenuto importanti successi nel campo della ricerca, posizionandosi al 389° posto nella QS World University Rankings 2025 e confermandosi come leader italiano per il numero di Citazioni per Facoltà. Inoltre, l’università ha stretto partnership strategiche per lo sviluppo di progetti innovativi in campi come l’Intelligenza Artificiale e la Neuromodulazione.
La Cerimonia ha visto anche il lancio di nuovi corsi di laurea, come Health Informatics e Geopolitica, Economia e Strategie Globali, che rispondono alle esigenze di un mondo in continua evoluzione. Inoltre, sono stati conferiti riconoscimenti di eccellenza, come la Laurea Honoris Causa in Filosofia all’Onorevole Antonio Tajani, per il suo contributo alle relazioni internazionali.
Il Rettore Enrico Gherlone ha sottolineato l’impegno di UniSR nell’innovare attraverso la conoscenza, mettendo gli studenti al centro e fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro. Con un budget di 37 milioni di euro, UniSR continua a investire nel talento dei giovani e nel progresso del Paese.
UniSR: Innovare attraverso la conoscenza per un futuro di eccellenza
Papa Francesco ha rivolto un messaggio di incoraggiamento agli studenti e al personale dell’Università Vita-Salute San Raffaele in occasione della Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025. Ha sottolineato l’importanza di studiare con la mente, sentire con il cuore e agire con le mani, evidenziando il valore del percorso educativo.
Durante la cerimonia, sono intervenuti importanti esponenti istituzionali come il Presidente del Senato, il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministri di vari dicasteri. La presenza di queste figure conferma il riconoscimento dell’importanza e della qualità della ricerca svolta dall’Università.
UniSR ha ottenuto importanti risultati nei ranking nazionali e internazionali, posizionandosi tra i primi 500 atenei a livello mondiale. La ricerca è stata particolarmente apprezzata, essendo il primo ateneo italiano per Citazioni per Facoltà. Questi successi confermano l’impegno dell’Università nel campo della ricerca e dell’innovazione.
L’Università ha annunciato diverse novità per il nuovo Anno Accademico, come l’organizzazione del Corso di laurea di Medicina e Chirurgia in tre percorsi distinti e l’avvio di nuovi Corsi di Laurea Magistrale in Health Informatics e Geopolitica, Economia e Strategie Globali. Queste iniziative dimostrano l’impegno di UniSR nel formare professionisti preparati alle sfide del futuro e nell’investire nel talento dei giovani.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it