Wimbledon 5 luglio: orari, canali e streaming per seguire gli italiani in TV.

Un Sabato denso di emozioni per il tennis italiano a Wimbledon
Sabato si preannuncia come una giornata ricca di azione per i sostenitori del tennis italiano al torneo di Wimbledon. Cinque incontri in programma vedranno protagonisti atleti tricolore, tutti nella prima parte della giornata, in quella che è la sesta giornata dei Championships.
Gli occhi saranno puntati su Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo, che scenderà in campo per il suo terzo turno contro lo spagnolo Pedro Martinez. Sinner ha già dimostrato il suo valore nel precedente incontro a Roma nel 2022, dove ha battuto Martinez con un punteggio convincente di 6-4 6-3. Le aspettative sono alte e gli appassionati non vedono l’ora di vederlo in azione nel prestigioso Centre Court.
Il programma degli incontri italiani: dove seguirli
Ecco una panoramica dettagliata degli incontri in programma, con informazioni sui canali per la diretta:
- Diretta Live di Cobolli vs Mensik dalle 12.00
- Diretta Live di Cocciaretto vs Bencic dalle 12.00
- Diretta Live di Sinner vs Martinez alle 14.30
- Diretta Live di Sonego vs Nakashima (secondo match dalle 12.00)
In particolare, l’incontro di Elisabetta Cocciaretto contro Belinda Bencic si presenta come un match intrigante. Cocciaretto è l’unica rappresentante italiana rimasta nel tabellone femminile e avrà di fronte una sfida difficile ma avvincente. "Ogni partita è una nuova opportunità di crescita", ha affermato Cocciaretto. "Affrontare una giocatrice del calibro della Bencic è sempre un privilegio".
A livello maschile, Flavio Cobolli affronterà il ceco Jakub Mensik, il quale ha già avuto la meglio su Cobolli in un precedente incontro. "Ho imparato molto da quel match e sono qui per dare il massimo", ha dichiarato Cobolli. Inoltre, Lorenzo Sonego sfiderà l’americano Brandon Nakashima, con il quale ha già avuto un incontro trionfante all’inizio dell’anno ad Hong Kong.
Altri due match coinvolgono i doppi, con Simone Bolelli e Andrea Vavassori che scenderanno in campo contro la coppia Pavlasek/Zielinski. "Ci aspettiamo che sia una battaglia. Abbiamo preparato molto bene questo match", hanno dichiarato i due giocatori italiani.
Dove guardare i match
Non perte l’occasione di seguire gli incontri, che saranno trasmessi in diretta televisiva su vari canali Sky, tra cui:
- Sky Sport Uno (201)
- Sky Sport Tennis (203)
- Sky Sport Arena (204)
- Sky Sport Mix (211)
- Sky Sport 4K (213)
- Sky Wimbledon 1-6 (251-256)
Inoltre, sarà disponibile la diretta streaming su SkyGo e Now, mentre OA Sport offrirà una Diretta Live testuale per chi desidera un aggiornamento in tempo reale.
Qualsiasi fan del tennis italiano non può permettersi di perdere questa giornata storica a Wimbledon, dove le speranze azzurre sono alte. Con match cruciali e sfide titolate, ci saranno certamente momenti di adrenalina puri.
Il programma completo degli incontri italiani a Wimbledon 2025 è ben delineato e promette di regalare emozioni forti a tutti gli appassionati. È un momento cruciale per il tennis italiano e le prospettive sono più che rosee.
Per rimanere aggiornati e seguire le performance dei nostri atleti, non dimenticate di sintonizzarvi sui canali di Sky e di seguire OA Sport per gli aggiornamenti in diretta!
Fonti ufficiali: Sky Sport, OA Sport, ATP Tennis.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it