A2A: Ricavi Q1 +16% a 3,9 miliardi, Mazzoncini evidenzia la solidità dei risultati.

A2A: Ricavi Q1 +16% a 3,9 miliardi, Mazzoncini evidenzia la solidità dei risultati.

Si è riunito il Consiglio di amministrazione di A2A, presieduto da Roberto Tasca, per esaminare l’Informativa trimestrale al 31 marzo 2025. I ricavi del Gruppo sono aumentati del 16%, toccando 3.968 milioni di euro, principalmente grazie al primo consolidamento della società Duereti e all’aumento dei prezzi nel settore retail. Tuttavia, i costi operativi sono saliti del 22%, con un incremento del costo del personale del 7% dovuto a nuove assunzioni. Il Margine Operativo Lordo si attesta a 675 milioni di euro, in calo del 4%. Nonostante ciò, gli investimenti sono aumentati del 37%, puntando su rinnovabili e efficientamento.

Risultati Trimestrali di A2A al 31 Marzo 2025

Il Consiglio di amministrazione di A2A, presieduto da Roberto Tasca, ha approvato l’Informativa trimestrale al 31 marzo 2025. I Ricavi del Gruppo hanno raggiunto 3.968 milioni di euro, mostrando un incremento del 16% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Tale crescita è attribuibile principalmente all’inclusione della società Duereti e all’aumento dei prezzi nel settore retail e teleriscaldamento.

I costi operativi ammontano a 3.063 milioni di euro, con un incremento del 22%. Il costo del personale è salito a 230 milioni di euro, di circa 15 milioni (+7%), influenzato dal maggiore numero di FTE (Full-Time Equivalent) e dall’integrazione di risorse di Duereti. La crescita del costo è anche legata agli aumenti retributivi per i contratti rinnovati nel settore dell’igiene urbana e nei settori elettrico e gas.

Il Margine Operativo Lordo è di 675 milioni di euro, in calo del 4% rispetto ai primi tre mesi dell’anno scorso. Anche se l’EBITDA è cresciuto dell’1% se si esclude la normalizzazione idraulica, il Risultato Operativo Netto è sceso dell’11% a 415 milioni di euro, a causa della diminuzione del Margine Operativo Lordo e dell’aumento degli ammortamenti. Gli Oneri Finanziari Netti sono aumentati a 42 milioni, a causa di maggiori spese legate a emissioni di bond e finanziamenti recenti.

A fine trimestre, le Imposte ammontano a 109 milioni di euro, portando a un Utile Netto Ordinario di 252 milioni, in diminuzione del 14%. Gli investimenti complessivi nel primo trimestre raggiungono 335 milioni di euro, di cui 302 milioni destinati a investimenti organici. La Posizione Finanziaria Netta si attesta a 5.616 milioni di euro. Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, evidenzia la solidità dei risultati, sottolineando l’efficacia degli investimenti nel settore delle rinnovabili e nell’efficienza delle reti.

Risultati Finanziari di A2A nel Primo Trimestre 2025

MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di amministrazione di A2A, presieduto da Roberto Tasca, ha approvato l’Informativa trimestrale al 31 marzo 2025. I Ricavi del Gruppo hanno raggiunto 3.968 milioni di euro, registrando un aumento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa crescita è attribuibile principalmente al primo consolidamento della società Duereti e all’aumento dei prezzi nel settore retail e teleriscaldamento.

I costi operativi si sono attestati a 3.063 milioni di euro, in crescita del 22% rispetto all’anno precedente. Il costo del personale è aumentato a 230 milioni di euro, principalmente per l’incremento degli FTE, legato a nuove assunzioni e all’integrazione di Duereti. Questo incremento riflette anche le gare vinte nel settore dell’igiene urbana e gli adeguamenti contrattuali.

Il Margine Operativo Lordo si è ridotto del 4%, attestandosi a 675 milioni di euro, influenzato dal bilanciamento della produzione idroelettrica. Al netto di fattori non ricorrenti, il Margine Operativo Lordo Ordinario è pari a 672 milioni di euro, anch’esso in calo. L’incidenza delle attività regolate sull’Ebitda è aumentata, contribuendo a stabilizzare i risultati futuri. Il Risultato Operativo Netto ha raggiunto 415 milioni di euro, segnando un decremento dell’11%.

Nel primo trimestre 2025, gli investimenti totali sono stati di 335 milioni di euro. La maggior parte degli investimenti è stata destinata a interventi volti all’efficientamento delle reti e allo sviluppo di impianti fotovoltaici. Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, ha sottolineato la solidità economica del Gruppo e ha confermato la guida per il 2025, evidenziando l’aumento del 37% negli investimenti rispetto all’anno precedente e l’importanza di garantire un flusso di cassa robusto per le future operazioni.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *