Accordo Assostampa-Regione Puglia: 10 milioni per sostenere l’informazione locale.

Presentati Due Protocolli per la Formazione dei Giornalisti a Bari
BARI (ITALPRESS) – Questa mattina, nella sede di Assostampa a Bari, si è svolta una conferenza stampa significativa per il mondo dell’informazione. Sono stati presentati due protocolli d’intesa importantissimi, frutto della collaborazione tra il sindacato dei giornalisti, la Regione Puglia e Arpal Puglia. Questi accordi sono destinati a favorire la formazione continua dei professionisti del settore e a migliorare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.
Progetto di Formazione Continua per le Aziende Editoriali
Il primo protocollo si basa su un’intesa tra Assostampa e l’assessorato alla Formazione della Regione Puglia. Questo progetto offre l’opportunità alle aziende editoriali, incluse quelle della carta stampata, tv, radio, media digitali e agenzie di stampa, di presentare piani formativi per accedere ai fondi dell’Azione 5.6 “Interventi per la formazione continua”. Questi fondi sono destinati a potenziare le competenze necessarie per lo sviluppo delle filiere e dei sistemi produttivi.
Le aziende interessate possono elaborare progetti che prevedono non solo la formazione continua, ma anche la riqualificazione e l’outplacement dei lavoratori in situazioni di crisi. Questi piani formativi possono includere corsi di digitalizzazione, innovazione tecnologica, e miglioramento dei processi aziendali. Sebastiano Leo, assessore regionale alla Formazione, ha sottolineato: “La misura è significativa, consentirà di elevare le competenze professionali e modernizzare le pratiche aziendali. Con un investimento complessivo di 10 milioni di euro, ogni azienda potrà richiedere un progetto del valore di 700mila euro”.
Facilitazione dell’Incontro tra Domanda e Offerta di Lavoro
Il secondo protocollo d’intesa, in collaborazione con l’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro, punta a migliorare l’accesso ai servizi professionali. Questo accordo faciliterà l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro attraverso una serie di strumenti, come il personal re-branding, la mappatura delle competenze e la promozione dei profili professionali presso le aziende. Sono previsti anche programmi di autoimpiego, offrendo così nuove opportunità a chi cerca lavoro.
Gianluca Budano, direttore generale di Arpal Puglia, ha commentato l’importanza di queste iniziative: “Creiamo un ponte tra i talenti e le aziende, rendendo il mercato del lavoro più fluido e accessibile. È fondamentale che i professionisti della comunicazione possano aggiornarsi e adattarsi alle sfide del settore”.
Impatto e Visione Futura
Queste iniziative sono state accolta con entusiasmo dal mondo giornalistico pugliese. Diverse figure di spicco hanno espresso le loro opinioni sui potenziali benefici. “È un passo importante per garantire ai giornalisti le competenze necessarie a navigare in un ambiente in continua evoluzione,” ha dichiarato un rappresentante di Assostampa. “La formazione e l’aggiornamento professionale sono fondamentali non solo per la crescita individuale, ma anche per la qualità dell’informazione”.
I fondi stanziati e le misure di supporto mirano a dare una spinta alla competitività delle aziende editoriali, che devono affrontare sfide sempre più significative nel panorama mediatico attuale. Inoltre, il rilascio di corsi di formazione specifici potrà contribuire a formare professionisti più preparati, in grado di rispondere alle esigenze del mercato.
Per maggiori informazioni sui programmi e per seguire gli sviluppi di queste iniziative, puoi visitare il sito ufficiale della Regione Puglia: Regione Puglia.
È un momento cruciale per il settore dell’informazione in Puglia e, con il sostegno adeguato, potrebbe rappresentare un modello replicabile anche in altre regioni italiane. La sinergia tra pubblico e privato si rivela, dunque, un fattore determinante per il futuro del giornalismo.
Per ulteriori dettagli, puoi guardare il video della conferenza stampa qui: Guarda il video.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it