ALES. Lavoro nei Beni Culturali: 16 Bandi aperti con diverse sedi in Italia

ALES. Lavoro nei Beni Culturali: 16 Bandi aperti con diverse sedi in Italia

1741638043.png

Nuove opportunità di lavoro sono disponibili in ALES – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura nel settore dei beni culturali. Le selezioni pubbliche sono aperte per diverse posizioni, tra cui archivisti, esperti in conservazione dei beni culturali, figure amministrative e tecniche. Le sedi di lavoro si trovano in varie città del Nord e del Centro Sud Italia. Le assunzioni prevedono contratti a tempo determinato, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato. ALES ha pubblicato 16 bandi di selezione per posizioni amministrative e specialistiche, aperte a candidati diplomati, laureati e con esperienza. Le candidature devono essere inviate entro il 19 marzo 2025. ALES S.p.A. è una società di supporto al Ministero della Cultura che opera da oltre 20 anni nel settore della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Per rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita e al Canale Telegram.

Opportunità di lavoro in ALES per esperti del settore culturale

Se sei un esperto nel settore dei beni culturali, ALES – Arte Lavoro e Servizi S.p.A. potrebbe offrirti interessanti opportunità di lavoro. La società, “in house” del Ministero della Cultura, sta cercando diverse figure professionali, tra cui archivisti, esperti in conservazione dei beni culturali e figure amministrative e tecniche.

Le sedi di lavoro si trovano in varie città del Nord e del Centro Sud Italia, in musei e uffici dedicati ai beni culturali. Le assunzioni prevedono contratti a tempo determinato, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo la normativa vigente.

Al momento, ALES ha aperto 16 bandi di selezioni per diverse posizioni, principalmente amministrative, ma anche per profili come archivisti, esperti in beni storico-artistici e figure dedicate alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche. Le sedi di lavoro sono distribuite in regioni come Campania, Lazio, Lombardia, Toscana, e molte altre.

Le candidature a queste posizioni devono essere inviate entro il 19 marzo 2025. Gli interessati possono trovare ulteriori dettagli e scaricare i bandi completi sul sito dedicato alle selezioni in ALES. Non perdere l’opportunità di contribuire alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano!

Opportunità di lavoro in Arte Lavoro e Servizi S.p.A.

Se sei alla ricerca di nuove opportunità di lavoro nel settore dei beni culturali, ALES – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società “in house” del Ministero della Cultura, potrebbe avere delle posizioni interessanti per te. Con sedi di lavoro distribuite in varie città del Nord e del Centro Sud Italia, sono attualmente aperte selezioni pubbliche per diverse figure professionali, tra cui archivisti, esperti in conservazione dei beni culturali e figure amministrative e tecniche.

Le assunzioni prevedono contratti a tempo determinato, con la possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo la normativa vigente. Le posizioni disponibili spaziano da ruoli amministrativi a geometri, archivisti, esperti in beni storico-artistici e professionisti dedicati alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche. Le sedi di lavoro sono distribuite in varie regioni italiane, offrendo così opportunità di carriera in diversi contesti culturali e geografici.

Per candidarsi, è possibile consultare i bandi integrali su ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A., dove sono indicati i requisiti richiesti per ciascuna posizione e le modalità di invio delle candidature. Le scadenze per la presentazione delle candidature variano a seconda della posizione, quindi è fondamentale rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro offerte dalla società.

Se il settore dei beni culturali rappresenta il tuo ambito professionale di interesse, non perdere l’occasione di esplorare le diverse posizioni disponibili in ALES. Scegli la sede di lavoro che più ti interessa, verifica i requisiti richiesti e invia la tua candidatura entro le scadenze stabilite. Potresti essere tu il prossimo professionista a contribuire alla conservazione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *