Atalanta trionfa 3-2 a Genova, decidendo nel finale con Retegui protagonista.

Atalanta trionfa 3-2 a Genova, decidendo nel finale con Retegui protagonista.

Mateo-Retegui-Atalanta.jpg

Atalanta Trionfa a Marassi: Vittoria di Misura sul Genoa

GENOVA (ITALPRESS) – Una partita ricca di emozioni e colpi di scena ha visto l’Atalanta prevalere sul Genoa con un punteggio di 3-2, nonostante il turnover massiccio applicato dall’allenatore Gian Piero Gasperini. Nel corso dell’incontro, non sono mancate le polemiche, soprattutto negli ultimi istanti di gioco. Questo match, che ha segnato l’ultimo a Marassi per Milan Badelj, è stato caratterizzato da significativi momenti di emozione e intensità. Badelj è stato omaggiato con una standing ovation commovente al momento della sua uscita dal campo al 65′.

Il Primo Tempo: Occasioni e Gol

Il primo tempo ha iniziato con un equilibrio palpabile in campo. Le squadre si sono affrontate a viso aperto, con Maldini che ha tentato la via del gol, trovando pronta la risposta di Pinamonti. Le occasioni per entrambi i lati si sono susseguite, ma il primo vero brivido è arrivato per l’ex Retegui, che nel tentativo di segnare ha sprecato una buona chance. Ancora una volta, Maldini ha mancato una rete incredibile a porta vuota. Nel frattempo, il Genoa ha dovuto fare a meno di Vasquez, uscito per infortunio, aggiungendo ulteriori difficoltà alla già complicata situazione.

La partita si è sbloccata al 37′ grazie a un cross di Aaron Martin, che ha trovato la testa di Pinamonti per il gol del vantaggio rossoblù. Nonostante i tentativi di raddoppiare, un goal di Bani è stato annullato dopo un intervento del VAR per un fallo su Rui Patricio. Questo episodio ha infuso un ulteriore elemento di tensione tra le due squadre.

Il secondo tempo si è aperto con entrambe le squadre schierate con gli stessi effettivi. L’Atalanta ha pareggiato immediatamente: una sponda di Ruggeri e un gran tiro di Sulemana hanno riportato equilibrio al match al 47′. Questo è stato il secondo gol consecutivo per l’ex giocatore del Cagliari, simbolo di una rinascita per la Dea.

Il Genoa ha subito un colpo inaspettato quando Hien, dopo un paio di salvataggi, ha commesso un errore fatale al 59′, regalando una doppietta a Pinamonti, il quale con questo gol ha raggiunto quota 10 reti in campionato.

Ritmi Alti e Polemiche nel Finale

Il rinnovato vantaggio del Genoa, 2-1, non ha avuto vita lunga. Solo cinque minuti più tardi, un assist di de Roon ha messo in movimento Retegui, il quale ha servito Maldini per un tiro dal limite che ha portato il punteggio sul 2-2. Con l’uscita di Badelj e una serie di sostituzioni, le squadre hanno abbassato i ritmi di gioco, preparandosi per un finale scoppiettante.

All’88’, l’azione controversa ha segnato il momento chiave: un retropassaggio di Thorsby ha portato De Winter a fermarsi, lasciando spazio a De Ketelaere, che ha avviato un contropiede fulminante. Retegui ha insaccato il pallone, segnando il gol decisivo per l’Atalanta e portando il punteggio sul 3-2. Questa rete ha scatenato fischi e polemiche da parte dei tifosi genoani, furiosi per un’azione che hanno ritenuto irregolare. La tensione in campo è aumentata, con il Grifone che ha mostrato segnali di voler interrompere il gioco. Retegui ha anche avuto un acceso scambio di opinioni con Bani, testimoniando la frustrazione dei genoani.

Alla fine, l’Atalanta ha portato a casa la vittoria, portando il proprio punteggio a 74 punti e garantendo la qualificazione per la Champions League. Per Retegui, quella di ieri è stata una serata storica: con la rete del 3-2, ha toccato il traguardo di 25 gol in questa stagione di Serie A, superando il record di Pippo Inzaghi di 24 gol in un’unica stagione.

Il Genoa ora si trova fermo a 40 punti, mantenendosi in una zona relativamente tranquilla della classifica, al 13° posto. L’allenatore del Genoa, Vieira, ha commentato dopo il match: “Siamo stati penalizzati da episodi sfavorevoli, ma dobbiamo imparare a reagire in situazioni del genere.” Mentre Gasperini, coach della Dea, ha aggiunto: “Un grande spirito di squadra ci ha permesso di ribaltare la situazione.”

Il Tabellino della Partita

GENOA (4-1-4-1): Leali 6; Sabelli 6 (Zanoli 30’st), Bani 6.5, Vasquez 6 (De Winter 34’pt 5.5), Aaron Martin 6.5; Badelj 6 (Onana 20’st 6); Norton-Cuffy 5.5, Masini 5.5, Frendrup 5.5, Vitinha 6 (Thorsby 33’st 5.5); Pinamonti 7.5 (Ekuban 33’st 6).

ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio 6; de Roon 6, Hien 5, Kossounou 5.5; Palestra 6 (Zappacosta 28’st 6), Sulemana 7 (Ederson sv 36’st), Brescianini 5 (Pasalic 28’st 6), Ruggeri 6 (Bellanova 11’st 5.5); Samardzic 6, Maldini 6.5 (De Ketelaere 28’st 6); Retegui 7.

ARBITRO: Ghersini di Genova 5.5. RETI: 37’pt Pinamonti; 2’st Sulemana, 14’st Pinamonti, 19’st Maldini, 43’st Retegui. NOTE: Serata serena, terreno in perfette condizioni. Ammoniti: nessuno. Angoli: 7-0 per il Genoa. Recupero: 3′ e 5′.

Fonti: Italpress, seriea.it.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *