Biraghi Involontariamente Protagonista: L’Autogol che Ha Cambiato le Sorti di Bologna-Torino 3-2

Biraghi Involontariamente Protagonista: L’Autogol che Ha Cambiato le Sorti di Bologna-Torino 3-2

20250214_3029.jpg

Bologna-Trino: Un’Incredibile Partita di Serie A

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Bologna trionfa sul Torino con un punteggio di 3-2 in un incontro emozionante che si è svolto allo stadio Dall’Ara, nell’ambito della 25esima giornata del campionato di Serie A 2024/2025. I protagonisti di questa sfida sono stati Dan Ndoye, autore di una doppietta straordinaria, e un autogol beffardo di Cristiano Biraghi, che ha consegnato la vittoria ai padroni di casa.

L’incontro si è aperto con una forte intensità, con il Bologna che ha cercato subito di imporre il proprio gioco. Dopo soli due minuti, Castro ha provato a sorprendere la difesa avversaria, ma il suo tentativo è andato fuori bersaglio. All’11 minuto, Pobega ha cercato di colpire dalla distanza, ma il portiere del Torino, Milinkovic-Savic, ha mostrato grande reattività, mettendo in corner il tiro del centrocampista felsineo.

Un episodio controverso ha caratterizzato la partita al 12’, quando l’arbitro ha inizialmente assegnato un calcio di rigore al Bologna per un presunto fallo di Linetty su Ndoye. Tuttavia, dopo un’attenta revisione al VAR, la decisione è stata annullata, suscitando le proteste dei giocatori del Bologna. Nonostante questo imprevisto, il Bologna ha trovato il vantaggio al 20’, grazie a Dan Ndoye, che ha superato la difesa granata e ha insaccato con un tiro preciso.

Il Torinese Non Molla: Ritorno Immediato

Il Torino, allenato da Paolo Vanoli, non si è lasciato demoralizzare e ha continuato a cercare di prendere il controllo della partita. Al 27’ un’occasione ghiotta è stata creata da Vlasic, che ha assistito Adams; tuttavia, Skorupski, portiere del Bologna, ha respinto il tiro in corner. Gli ospiti hanno trovato il pareggio al 37’, quando Nikola Vlasic ha capitalizzato un assist di Maripan e ha battuto il portiere bolognese con un tiro preciso.

Il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 1-1, lasciando presagire un secondo tempo ricco di emozioni. Nel secondo tempo, il Bologna ha ripreso subito l’iniziativa, con Miranda che ha cercato la porta al 57’, ma senza successo.

La vera sorpresa è arrivata al 65’, quando Elmas, entrato da poco, ha sorpreso la difesa del Bologna e ha portato in vantaggio il Torino con un bel gol dopo un’assist di Adams. La gioia dei granata è durata poco, perché al 70’ il Bologna ha guadagnato un calcio di rigore, nuovamente per un fallo su Pobega. Dan Ndoye si è presentato sul dischetto e ha siglato il gol del 2-2, concretizzando una prestazione eccezionale.

Ndoye, dopo il rigore, ha cercato di fare di più, andando vicinissimo al gol della tripletta in due occasioni, ma Milinkovic-Savic è stato abile nel neutralizzare i suoi tentativi. Negli ultimi minuti di gioco, Adams ha provato a mettere in difficoltà la retroguardia bolognese, ma Skorupski ha respinto un tiro pericoloso, mantenendo vive le speranze del Bologna.

Il colpo di scena finale è arrivato al 90′: mentre la partita sembrava indirizzata verso un pareggio, Castro ha avviato un contropiede decisivo. Il suo tiro è stato sfortunatamente deviato in rete da Biraghi, regalando al Bologna una vittoria incredibile per 3-2.

Con questo esito, il Bologna sale al settimo posto della classifica con 41 punti e mira a consolidare la propria posizione. Il Torino, invece, rimane undicesimo con 28 punti. In vista delle prossime sfide, Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha dichiarato: “Questa vittoria è il risultato di un grande lavoro di squadra. Dobbiamo continuare a fare progressi e rimanere concentrati.”

Le due squadre torneranno in campo sabato 22 febbraio: il Bologna affronterà il Parma al Tardini, mentre il Torino sarà di scena contro il Milan all’Olimpico Grande Torino. I tifosi possono aspettarsi altre emozionanti sfide, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo sul campo.

— Foto Image — (ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *