Calendario World Relays Atletica 2025: programma, orari, diretta TV e streaming completo.

Calendario World Relays Atletica 2025: programma, orari, diretta TV e streaming completo.

sport-tv-09

World Relays Atletica 2025: Tutto Quello che Devi Sapere

Le World Relays 2025 di atletica si preparano a sbarcare a Guangzhou, in Cina, tra il 10 e l’11 maggio. Questo evento, dedicato esclusivamente alle staffette, sarà cruciale per la qualificazione ai Campionati Mondiali di Tokyo. La manifestazione assegnerà ben 14 dei 16 posti disponibili in ciascuna delle cinque specialità previste: 4×100 maschile, 4×100 femminile, 4×400 mista, 4×400 femminile e 4×400 maschile.

Esordio Storico della 4×100 Mista

Uno dei momenti più attesi sarà il debutto della staffetta 4×100 mista (due donne e due uomini), che si prepara a fare il suo ingresso nei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Questo evento segna un passo significativo per l’atletica leggera, sottolineando l’attenzione crescente verso l’inclusione di diverse modalità di competizione.

Marcell Jacobs, campione olimpico e uno dei più noti atleti italiani, ha dichiarato: "L’Italia è pronta a mostrare il suo valore in pista, nonostante le assenze. Ogni gara è un’opportunità per dimostrare il nostro talento". Le assenze di Jacobs, Zaynab Dosso e Luca Sito pesano, ma la squadra italiana è determinata a raggiungere il pass iridato.

Programma e Orari delle World Relays 2025

I fan dell’atletica leggera possono già segnare sul calendario le date e gli orari delle competizioni. Ecco il programma completo delle gare, con gli orari italiani:

Sabato 10 maggio

  • 13.01: 4×100 mista, batterie
  • 13.22: 4×400 mista, batterie
  • 14.03: 4×100 femminile, batterie
  • 14.25: 4×100 maschile, batterie
  • 14.53: 4×400 femminile, batterie
  • 15.23: 4×400 maschile, batterie

Domenica 11 maggio

  • 13.05: 4×100 mista, finale
  • 13.13: 4×400 mista, ripescaggi qualificazione mondiale
  • 13.34: 4×400 femminile, ripescaggi qualificazione mondiale
  • 13.56: 4×400 maschile, ripescaggi qualificazione mondiale
  • 14.16: 4×100 femminile, ripescaggi qualificazione mondiale
  • 14.32: 4×100 maschile, ripescaggi qualificazione mondiale
  • 15.03: 4×400 mista, finale
  • 15.16: 4×100 femminile, finale
  • 15.26: 4×100 maschile, finale
  • 15.36: 4×400 femminile, finale
  • 15.49: 4×400 maschile, finale

Come Seguire le Gare in Diretta

Le gare delle World Relays 2025 saranno trasmesse in diretta tv sui canali Rai, con il palinsesto ancora da definire. Gli appassionati potranno anche seguirle in streaming tramite Rai Play. Inoltre, OA Sport offrirà una diretta testuale integrale dell’evento, fornendo aggiornamenti in tempo reale e analisi dettagliate.

Il Direttore Sportivo della FIDAL, Antonio La Torre, ha affermato: "Le World Relays rappresentano una grande opportunità per il nostro movimento. Vogliamo che i giovani atleti italiani si facciano notare a livello internazionale. È fondamentale prepararsi al meglio e sfruttare ogni occasione per competere al più alto livello".

Un Evento di Rilievo per l’Atletica Italiana

L’atletica leggera italiana sta attraversando un periodo di crescita e rinnovamento. Le gare di Guangzhou non solo contribuiranno alla qualificazione per i Mondiali, ma rappresentano anche un test importante per gli atleti in vista delle Olimpiadi.

"La competizione a livello mondiale è spietata, ma il nostro team ha le capacità per affrontarla", ha proclamato il capitano della squadra, che ha voluto mantenere alta la motivazione tra i compagni.

Fonti e Risorse Utili

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sulle World Relays 2025, puoi consultare le seguenti fonti ufficiali:

In attesa di questo imperdibile evento, i tifosi sono invitati a supportare i propri atleti, seguendo ogni svolta e ogni vittoria, mentre il mondo dell’atletica si prepara a brillare a Guangzhou.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *