Concerto benefico per Croce Rossa alla Scala di Milano

Il Teatro alla Scala di Milano ospiterà un concerto benefico a favore della Croce Rossa Italiana. L’Orchestra Filarmonica della Scala, diretta dal Maestro Michele Mariotti, si esibirà insieme al pianista Federico Colli. L’evento sostiene le attività sanitarie e sociali della Croce Rossa, che assiste le persone vulnerabili in città. Personalità come Mario Monti e Liliana Segre parteciperanno all’evento. Il programma musicale include capolavori di Schumann e Brahms. I fondi raccolti saranno destinati a progetti di sostegno per persone in difficoltà economica e sociale, come senza dimora, anziani soli, migranti e famiglie vulnerabili. Il concerto promuove i valori di inclusione e sostegno della Croce Rossa.
Concerto benefico alla Scala per la Croce Rossa Italiana
Il Teatro alla Scala di Milano sarà il palcoscenico di un concerto benefico venerdì 14 marzo alle ore 20:00, a sostegno della Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano. Da oltre 150 anni, la Croce Rossa si dedica a coloro che hanno bisogno, fornendo assistenza sanitaria e sociale alle persone più vulnerabili della città.
L’Orchestra Filarmonica della Scala, sotto la direzione del Maestro Michele Mariotti e con la partecipazione del pianista Federico Colli, intratterrà il pubblico con capolavori del Romanticismo tedesco. In programma il Concerto per pianoforte in la minore di Robert Schumann e la Sinfonia n. 4 in mi minore di Johannes Brahms, due opere di grande intensità emotiva e complessità.
Al concerto parteciperanno illustri ospiti come il Senatore Mario Monti, la Senatrice Liliana Segre, e diversi rappresentanti della Croce Rossa Italiana. Il Presidente nazionale della CRI, Rosario Valastro, sottolinea l’importanza dell’impegno costante dell’organizzazione per aiutare coloro che si trovano in difficoltà, mentre il Presidente del Comitato di Milano, Massimo Mario Andrea Boncristiano, esprime gratitudine per il sostegno della comunità.
I proventi della serata saranno devoluti a progetti volti ad aiutare le persone più vulnerabili della città, tra cui i senzatetto, gli anziani soli, i migranti, i bambini e le famiglie in difficoltà. La musica si unirà alla solidarietà per promuovere valori di inclusione e sostegno, garantendo un futuro migliore per chi ha bisogno di aiuto.
Concerto benefico alla Scala a sostegno della Croce Rossa Italiana – Milano
Il Teatro alla Scala di Milano sarà il palcoscenico venerdì 14 marzo per un concerto benefico a sostegno della Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano. L’Orchestra Filarmonica della Scala, diretta dal Maestro Michele Mariotti e con la partecipazione del pianista Federico Colli, si esibirà per sostenere un’importante causa. Il ricavato della serata contribuirà alle attività sanitarie e sociali della Croce Rossa, che opera a fianco delle persone più vulnerabili in città dal 1864.
Oltre alla magia della musica, la serata vedrà la partecipazione di illustri personalità come il Senatore Mario Monti, la Senatrice Liliana Segre e il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro. Il programma musicale, dedicato al Romanticismo tedesco, includerà due capolavori: il Concerto per pianoforte in la minore di Robert Schumann e la Sinfonia n. 4 in mi minore di Johannes Brahms.
Il Presidente della Croce Rossa di Milano, Massimo Mario Andrea Boncristiano, sottolinea l’importanza del concerto come momento di bellezza e solidarietà. Grazie al sostegno dei sponsor e del pubblico, il Comitato potrà continuare a offrire supporto alle persone vulnerabili della città, promuovendo valori di inclusione e sostegno. I fondi raccolti saranno destinati a progetti di aiuto concreto per coloro che vivono in condizioni di fragilità economica e sociale, tra cui supporto alle persone senza dimora, agli anziani soli, ai migranti, ai bambini e alle famiglie vulnerabili.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it