Concorso ATA 24 mesi 2025: Descrizione del bando e requisiti da rispettare

Concorso ATA 24 mesi 2025: Descrizione del bando e requisiti da rispettare

1744728047.png

Entro il 17 aprile 2025 gli Uffici Scolastici Regionali pubblicheranno il bando per il concorso ATA 24 mesi, per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola per l’a.s. 2025 – 2026. La procedura concorsuale prevede solo valutazione dei titoli e sarà bandita a livello regionale. Un requisito nuovo è la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per tutti i profili tranne il collaboratore scolastico. Le domande vanno presentate online dal 28 aprile al 19 maggio 2025. Il punteggio viene calcolato sulla base dei titoli posseduti. Iscriviti alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per rimanere aggiornato.

Conclusione concorsuale per il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario

Entro il 17 aprile 2025 gli Uffici Scolastici Regionali dovranno pubblicare il bando relativo al concorso ATA 24 mesi, finalizzato all’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali per l’a.s. 2025 – 2026. La procedura concorsuale è quindi per soli titoli e viene bandita su base regionale.

Gli USR stanno pubblicando i bandi ATA 24 mesi, che per la prima volta richiedono la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per i nuovi inserimenti. Chi è già in graduatoria non è tenuto a dichiararlo.

Le domande per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi vanno presentate dal 28 aprile al 19 maggio 2025. Attualmente è stato pubblicato solo il bando per la regione Umbria, mentre gli altri bandi saranno disponibili a breve.

Le graduatorie ATA 24 mesi sono valide per l’a.s. 2025/2026 e vengono aggiornate annualmente tramite concorso per soli titoli. Il punteggio viene calcolato in base ai titoli in possesso, e l’accesso ai ruoli provinciali richiede specifici requisiti. La scelta delle sedi sarà effettuata tramite modalità telematica.

Aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi per l’a.s. 2025-2026

Il processo concorsuale per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi per l’a.s. 2025-2026 è vitalmente importante per il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola. La scadenza del 17 aprile 2025 per la pubblicazione dei bandi regionali è cruciale per garantire un accesso equo e trasparente a tali posizioni.

L’introduzione del requisito della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) come titolo di accesso per i nuovi inserimenti è una novità significativa di quest’anno. Questo requisito mira a promuovere competenze digitali fondamentali tra il personale scolastico, preparandoli per le sfide e le opportunità del mondo dell’istruzione moderna.

In conclusione le istanze per l’inserimento e l’aggiornamento nelle graduatorie ATA 24 mesi possono essere presentate tramite il servizio “Istanze on Line” dalle ore 14:00 del 28 aprile 2025 alle ore 14:00 del 19 maggio 2025. È importante che i candidati seguano attentamente le procedure indicate per garantire una corretta presentazione delle domande.

L’accesso alle graduatorie ATA 24 mesi non solo offre la possibilità di ottenere supplenze nelle scuole, ma anche di entrare di ruolo. Queste graduatorie sono uno strumento essenziale per la gestione efficace del personale ATA, garantendo un processo equo e meritocratico per il reclutamento e l’assegnazione delle posizioni all’interno del sistema scolastico.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *