Concorso per collaboratori amministrativi nel 2025: requisiti di istruzione e titolo di studio richiesti

Concorso per collaboratori amministrativi nel 2025: requisiti di istruzione e titolo di studio richiesti

1741871154.png

Il Comune di Milano ha indetto un concorso per 5 collaboratori amministrativi, con requisiti specifici e inquadramento nell’Area degli Operatori Esperti. Sono richiesti la scuola dell’obbligo o il diploma, con possibilità di ammissione anche senza qualifica professionale. Il trattamento economico prevede uno stipendio iniziale di euro 19.034,51 annui lordi, oltre ad altre indennità e benefit aziendali. La selezione avverrà attraverso prove scritte e anche orali su vari argomenti, e le candidature devono essere inviate entro il 10 aprile 2025 tramite il Portale inPA. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il bando ufficiale e rimanere aggiornati sulle comunicazioni successive.

Concorso indetto dal Comune di Milano

Il Comune di Milano ha aperto un concorso per la selezione di 5 collaboratori amministrativi da inserire nell’Area degli Operatori Esperti. I candidati devono possedere almeno la scuola dell’obbligo o il diploma, unito a una qualifica triennale. Le risorse selezionate verranno assunte con contratto a tempo indeterminato e il termine per presentare la domanda scade il 10 aprile 2025.

Per partecipare al concorso, è necessario rispettare i requisiti generali previsti per i concorsi pubblici: cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, e non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo. È richiesta anche la qualifica professionale ottenuta tramite corsi di formazione certificati, o in alternativa, il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o una laurea.

Le figure professionali selezionate svolgeranno attività amministrative e contabili, supportando la gestione della documentazione, preparando atti e provvedimenti, e gestendo la posta in entrata e in uscita. Il trattamento economico previsto include uno stipendio iniziale di euro 19.034,51 annui lordi, oltre alle altre indennità contrattuali previste.

La selezione dei candidati avverrà attraverso due prove d’esame: una scritta e una orale, che verteranno su vari argomenti tra cui normativa statale, diritto amministrativo e utilizzo di strumenti informatici. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 10 aprile 2025 tramite il Portale inPA, e sarà richiesto inoltre un versamento di euro 10,00 a titolo di tassa di concorso.

Concorso per Collaboratori Amministrativi del Comune di Milano

Il Comune di Milano sta cercando 5 collaboratori amministrativi da inserire nell’Area degli Operatori Esperti. Il titolo di studio richiesto è la scuola dell’obbligo unita a qualifica triennale o il diploma. Le risorse selezionate avranno un contratto di lavoro a tempo indeterminato e la scadenza per presentare la domanda è il 10 aprile 2025. I requisiti necessari comprendono quindi la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, la maggiore età e la qualifica triennale oppure il diploma.

La selezione avverrà tramite due prove d’esame, una scritta e una orale, che verteranno su argomenti come il diritto amministrativo, l’ordinamento degli enti locali e l’utilizzo dei principali strumenti informatici. Gli ammessi riceveranno uno stipendio iniziale annuo lordo di euro 19.034,51, oltre ad altre indennità e emolumenti. È prevista la riserva di posti per volontari delle Forze Armate e per categorie protette.

Per partecipare alla selezione è necessario presentare la domanda entro le ore 12.00 del 10 aprile 2025 tramite il Portale inPA, accedendo con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È inoltre richiesto un indirizzo di posta elettronica certificata e il versamento di una tassa di concorso di euro 10,00. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili nel bando da scaricare.

Le prove d’esame potranno quindi svolgersi a partire dal 28 aprile 2025 e saranno comunicate con almeno 3 giorni di anticipo. Per restare aggiornati sui concorsi pubblici e le procedure concorsuali, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita e seguire i canali Whatsapp e Telegram per le ultime notizie.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *