Concorso per Educatori di Asilo Nido

Concorso per Educatori di Asilo Nido

OIP (31)

Il Comune di Marostica ha aperto un concorso per educatori di asilo nido, finalizzato alla creazione di una graduatoria per assunzioni temporanee. Le domande possono essere presentate fino al 27 giugno 2025. I requisiti includono cittadinanza italiana o europea, idoneità fisica, un livello di istruzione specifico e assenza di condanne penali. La selezione prevede una prova scritta e un’intervista orale. Le date delle prove sono fissate per il 7 e l’11 luglio 2025. Si consiglia di registrarsi tramite il portale inPA e di seguire il bando per ulteriori dettagli.

Nuovo concorso per educatori di asilo nido a Marostica

Il Comune di Marostica, situato nella provincia di Vicenza, ha aperto un nuovo concorso per educatori di asilo nido. L’obiettivo della selezione è quella di formare una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale. Questo processo mira a soddisfare le esigenze straordinarie di personale flessibile nell’ambito dei servizi educativi per l’infanzia.

Le candidature sono aperte fino al 27 giugno 2025. È fondamentale che i candidati rispettino i requisiti generali richiesti per il concorso pubblico, tra cui la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, avere compiuto 18 anni e non superato i 45, posizioni regolari riguardo agli obblighi militari (per chi è nato fino al 1985), e una patente di categoria B. Inoltre, è necessario dimostrare idoneità fisica al lavoro e assenza di condanne penali definitive.

Per partecipare, i candidati devono possedere un titolo di studio adeguato, come una laurea triennale in Scienze dell’educazione con specifico indirizzo per educatori, oppure una laurea quinquennale in Scienze della formazione primaria. Le modalità di selezione prevedono una prova scritta e una prova orale, volte a valutare conoscenze teoriche e pratiche, oltre a capacità linguistiche.

Le prove sono programmate per il 7 luglio 2025 (scritta) e l’11 luglio 2025 (orale) a Marostica. È importante che i candidati si presentino con un documento d’identità valido. Per ulteriori dettagli e informazioni su come presentare la domanda, è raccomandato di consultare il bando ufficiale e il Portale inPA, dove è possibile anche iscriversi a una newsletter per rimanere aggiornati sulle future opportunità di concorso.

Nuovo Concorso per Educatori Asilo Nido a Marostica

Il Comune di Marostica, situato in provincia di Vicenza, ha avviato un nuovo concorso per la selezione di educatori per asili nido. L’obiettivo del concorso è quello di creare una graduatoria utile per assunzioni a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale, al fine di rispondere a esigenze immediate di personale nella figura di Educatore nell’Area dei Funzionari. Per chi desidera partecipare, c’è tempo fino al 27 giugno 2025 per presentare la propria domanda.

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare diversi requisiti generali, tra cui possedere la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, avere un’età compresa tra 18 e 45 anni, e una posizione regolare nei confronti degli obblighi militari. Inoltre, sarà necessario avere una patente di categoria B o superiore e certificare l’idoneità fisica all’impiego. I candidati non devono avere condanne penali definitive o procedimenti pendenti, e devono possedere un titolo di studio specifico, come una laurea triennale in Scienze dell’educazione o una laurea quinquennale in Scienze della formazione primaria.

Le prove di selezione consistono in una prova scritta con quesiti a risposta sintetica, e una prova orale che comprenderà domande tematiche, oltre a valutare conoscenze della lingua inglese e capacità pratiche. È importante sottolineare che le modalità di selezione seguono le norme attuali per i concorsi pubblici, garantendo così trasparenza e correttezza.

Per presentare la domanda è necessario farlo esclusivamente online entro il termine stabilito, accedendo al Portale inPA. I candidati dovranno registrarsi utilizzando strumenti di autenticazione come SPID o CIE, e dovranno anche versare una tassa di partecipazione di Euro 5,00. Dopo l’invio della domanda, le informazioni sulle prove e il loro calendario verranno comunicate attraverso il portale dedicato.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *