Il Gala per il 50° anniversario della NIAF premierà Andrea Bocelli

Il Gala per il 50° anniversario della NIAF premierà Andrea Bocelli

20250219_1762.jpg

Il Gala del 50° anniversario della National Italian American Foundation celebra Andrea Bocelli e leader italiani. L’evento si terrà a Washington con ospiti come Donald Trump e Giorgia Meloni. La serata includerà specialità laziali, vini italiani, spettacoli e la presenza della Banda dei Carabinieri e dei piloti delle Frecce Tricolori. Il Gala sosterrà i programmi educativi e culturali della NIAF per le future generazioni. Questo evento rappresenta un momento importante nella storia dell’associazione, evidenziando il legame tra Stati Uniti e Italia e celebrando il patrimonio italiano nel mondo.

Gala del 50° anniversario della NIAF con Andrea Bocelli come ospite d’onore

La National Italian American Foundation (NIAF) celebrerà il suo mezzo secolo di storia con un esclusivo Gala il 18 ottobre 2025, presso il Washington Hilton Hotel. Durante l’evento, il celebre tenore Andrea Bocelli riceverà il prestigioso NIAF Lifetime Achievement Award in Entertainment, in riconoscimento alla sua straordinaria carriera e al suo contributo alla cultura italiana nel mondo. Il Gala sarà un’occasione per onorare anche altri illustri leader italiani e italoamericani, celebrando il patrimonio e l’impegno della NIAF nella promozione della cultura italiana.

Il Gala del 50° anniversario vedrà il Lazio come Regione d’Onore, portando a Washington la sua ricca cultura, cucina e tradizioni. La serata inizierà con un cocktail di benvenuto, seguito da una cena con specialità laziali e vini italiani, spettacoli a sorpresa, aste esclusive e un After Hours Party. Tra gli ospiti d’eccezione, saranno presenti la Banda dei Carabinieri e i piloti delle Frecce Tricolori, simboli italiani di eccellenza, che renderanno l’evento ancora più memorabile.

In linea con la tradizione, la NIAF ha esteso inviti al Presidente Donald Trump e al Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, ribadendo il ruolo centrale del Gala nel rafforzare i legami tra Stati Uniti e Italia. Durante la giornata, il NIAF Forum offrirà conferenze su cultura e identità italoamericana, e durante la cena verrà annunciato il vincitore del Premio Cinematografico NIAF/De Laurentiis, parte di una serata ricca di celebrazioni e momenti indimenticabili.

Il Gala del 50° Anniversario rappresenta una pietra miliare nella storia della NIAF, un momento per celebrare l’eredità italoamericana e tracciare il futuro impegno della fondazione a sostegno della comunità italoamericana. I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati a sostenere i programmi educativi e culturali della NIAF, garantendo un impatto duraturo sulle generazioni future.

NIAF Gala 2025 Celebrating Italian Culture and Excellence

La National Italian American Foundation (NIAF) si prepara a celebrare il suo 50° anniversario con un esclusivo Gala che si terrà sabato 18 ottobre 2025 presso il Washington Hilton Hotel. Durante l’evento, il tenore Andrea Bocelli riceverà il prestigioso NIAF Lifetime Achievement Award in Entertainment per il suo eccezionale contributo alla cultura italiana nel mondo. Questo Gala sarà un’occasione per onorare anche altri illustri leader italiani e italoamericani, celebrando mezzo secolo di impegno della NIAF nella promozione del patrimonio italiano.

Il Gala 2025 vedrà il Lazio come Regione d’Onore, portando a Washington la ricca cultura, cucina e tradizioni di questa regione italiana. Gli ospiti potranno gustare specialità laziali e vini italiani durante una cena di gala che sarà arricchita da spettacoli a sorpresa, aste esclusive e un After Hours Party. La presenza della Banda dei Carabinieri e dei piloti delle Frecce Tricolori simboleggia l’eccellenza italiana e contribuisce a rendere la serata ancora più memorabile.

Il NIAF Forum offrirà conferenze su cultura e identità italoamericana, oltre alla proiezione dei finalisti del Premio Cinematografico NIAF/De Laurentiis, che premierà il vincitore durante la cena di gala. Parte dei fondi raccolti durante il Gala sarà devoluta ai programmi educativi e culturali della NIAF, garantendo un impatto duraturo sulle future generazioni e continuando a sostenere la comunità italoamericana negli anni a venire.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *