Occhiuto a Bruxelles: Presenza Strategica per il Nuovo Comitato Europeo delle Regioni

Occhiuto a Bruxelles: Presenza Strategica per il Nuovo Comitato Europeo delle Regioni

20250219_1983.jpg

Il Presidente Occhiuto Engaged at the European Committee of the Regions in Brussels

BRUXELLES (BELGIO) – A partire da oggi pomeriggio e fino a venerdì, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, sarà presente a Bruxelles per partecipare ai lavori di insediamento ufficiale del Comitato europeo delle Regioni. Questo importante organismo dell’Unione Europea rappresenta le diverse regioni e città europee, e Occhiuto è stato nominato come suo membro in seguito all’indicazione della Conferenza delle Regioni.

Durante questi tre giorni, il programma è ricco di eventi significativi. Non solo si terrà la cerimonia inaugurale del nuovo mandato quinquennale del Comitato, ma sono previste anche l’elezione del nuovo presidente e incontri con importanti figure istituzionali. Tra queste, il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e il commissario europeo per l’energia, Dan Jorgensen.

Le Priorità della Regione Calabria all’interno dell’Unione Europea

Il presidente Occhiuto ha espresso il suo onore per essere parte di questo prestigioso organismo, sottolineando l’importanza della rappresentanza delle Regioni e delle città all’interno dell’Unione Europea. “La Regione Calabria ha la necessità di rafforzare sempre di più il proprio ruolo all’interno dell’Ue,” ha affermato Occhiuto. “Intendo utilizzare la mia presenza a Bruxelles per discutere proposte legislative e stimolare azioni positive su tematiche rilevanti per lo sviluppo delle nostre terre.”

Occhiuto, in qualità di presidente della Commissione Intermediterranea della Conferenza delle Regioni periferiche marittime (CRPM), sta affrontando da tempo questioni delicate relative alle regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo. La sua missione include la difesa degli interessi comuni di questi territori e l’integrazione delle autorità regionali nel contesto euromediterraneo. “È fondamentale realizzare progetti strategici su tematiche chiave che hanno un forte impatto territoriale,” ha continuato il presidente.

La partecipazione alla delegazione italiana del Comitato europeo delle Regioni fornisce a Occhiuto un’ulteriore opportunità per confrontarsi direttamente con i commissari europei. “Sosterò non solo il progetto di creazione di una macroregione mediterranea, ma anche le principali questioni legate alla crescita della Calabria,” ha concluso Occhiuto, prefigurando un futuro di maggiore cooperazione e sviluppo per la sua Regione.

Prospettive di Sviluppo per la Calabria

Secondo fonti ufficiali della Regione Calabria, il rafforzamento del ruolo della Calabria in Europa è di fondamentale importanza non solo per la Regione ma anche per il Paese. “Investire nelle politiche regionali significa investire nel futuro dell’Italia e nel benessere dei suoi cittadini,” hanno dichiarato esponenti regionali durante una conferenza stampa.

La regione, notoriamente ricca di risorse naturali e culturali, necessita di un piano strategico che permetta di valorizzare il suo patrimonio e promuovere opere infrastrutturali vitali. “L’Unione Europea ha un ruolo cruciale in questo processo,” ha affermato Raffaele Fitto, sottolineando l’importanza del dialogo tra le regioni e le istituzioni europee. “Senza un’adeguata integrazione delle politiche regionali, i territori rischiano di rimanere ai margini dello sviluppo.”

La visita di Occhiuto a Bruxelles rappresenta quindi un passo significativo per la Calabria nel contesto europeo. Il presidente è determinato a impegnarsi per garantire che le esigenze e i diritti della sua regione siano ascoltati e considerati nelle decisioni europee.

Questa missione si inserisce nel contesto di un’Europa in evoluzione, dove il dialogo e la cooperazione tra le regioni sono sempre più fondamentali. La Calabria, con la sua storia e le sue peculiarità, aspirava a essere una voce forte in questo dibattito, e la presenza di Occhiuto a Bruxelles è un chiaro segnale di questa ambizione.

La Regione Calabria, quindi, non si limita a osservare il panorama europeo, ma si propone come protagonista attiva, pronta a Collaborare per un futuro migliore per tutti i suoi cittadini.

Fonti: Regione Calabria, Commissione Europea.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *