Roma impatta 1-1 contro il Porto: Celik non basta per la vittoria

AS Roma Pareggia a Oporto: Un Risultato Che Accende la Speranza
Porto, 13 Febbraio 2025 – La AS Roma torna dalla trasferta di Oporto con un pareggio prezioso, 1-1, che lascia aperte le porte per il ritorno all’Olimpico, previsto la prossima settimana. La formazione capitolina, guidata da Claudio Ranieri, ha dimostrato solidità e determinazione, chiudendo il match nonostante un secondo tempo in difficoltà, durante il quale sono stati costretti a giocare per oltre venti minuti in inferiorità numerica. La prestazione della squadra è stata valutata positivamente da diversi esperti, tra cui il famoso commentatore sportivo Marco Tardelli, il quale ha dichiarato: “La Roma ha mostrato grande carattere. Il pareggio è un risultato favorevole considerando le circostanze.”
La Gara: Dalla Partenza Veloce al Pareggio del Porto
La sfida si è svolta all’Estadio do Dragao, un vero e proprio bunker del Porto, dove la Roma è scesa in campo con una formazione ben guidata. L’allenatore Claudio Ranieri ha scelto di mantenere il terzetto difensivo composto da Celik, Mancini e N’Dicka, mentre sulla trequarti è tornato Pellegrini, dopo un periodo di panchina, schierato assieme a Dybala e Dovbyk.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un’ottima partenza giallorossa, con Dovbyk e Pellegrini che hanno messo in mostra alcuni tentativi offensivi, purtroppo senza esito. Il Porto, dal canto suo, ha risposto con un’azione interessante, ma un passaggio errato di Samu ha impedito una chiara occasione da rete. L’episodio chiave della partita è avvenuto al 20′, quando un duro fallo di Varela su Dybala ha costretto l’argentino ad abbandonare il campo al 39′. A quel punto, il match sembrava dirigersi verso un pari a reti bianche.
Inaspettatamente, proprio prima dell’intervallo, la Roma è riuscita a trovare il vantaggio grazie a Celik, il quale ha approfittato di un recupero palla di Baldanzi, disputando un’ottima azione dopo un passaggio di Salemaekers. Il primo tempo si è chiuso con la Roma in vantaggio e il morale alto.
Il secondo tempo ha visto l’innesto di Pisilli ed El Shaarawy, che hanno sostituito due giocatori ammoniti. La squadra capitolina ha continuato a premere, ma il Porto ha rivitalizzato il suo attacco, realizzando l’1-1 al 67′ grazie a un tiro deviato di Baldanzi. La partita ha preso una piega diversa quando Cristante ha ricevuto il secondo cartellino giallo per un fallo su Vieira, costringendo la Roma a difendersi strenuamente negli ultimi minuti.
Nonostante la pressione esercitata dal Porto, la Roma ha saputo mantenere la posizione e ha concluso il match sul risultato di parità. Ranieri, a fine partita, ha commentato: “Siamo soddisfatti per l’atteggiamento mostrato dalla squadra. Abbiamo dovuto affrontare molte avversità, ma la determinazione della squadra è stata fondamentale.”
Prospettive per il Ritorno: Un’Ottima Opportunità per La Roma
Con il ritorno che si avvicina, la Roma avrà l’opportunità di capitalizzare il risultato e sfruttare il fattore campo. L’Olimpico potrebbe trasformarsi in un’arma a loro favore, dato il supporto appassionato dei tifosi giallorossi. Gli esperti di calcio suggeriscono che un approccio offensivo sarà vitale per cercare di affermare la superiorità al ritorno.
Il tecnico Ranieri ha espresso il suo ottimismo, dichiarando: “Sappiamo che sarà una battaglia, ma abbiamo le qualità per affrontare il Porto e qualificarci. I nostri tifosi ci daranno la spinta necessaria.” D’altronde, le parole del capitano Pellegrini sottolineano l’importanza del supporto dei tifosi: “Siamo pronti a dare tutto e vogliamo rendere felici i nostri tifosi. La prossima settimana sarà fondamentale.”
La sfida di ritorno si preannuncia avvincente e ricca di emozioni. Gli appassionati di calcio non possono perderla: la Roma ha dimostrato di avere il potenziale per sorprendere ancora e progressivamente arrivare alla fase successiva del torneo.
In chiusura, il comparto sportivo italiano si mostra unito nel sostenere la Roma, che ha tutte le carte in regola per passare il turno e continuare il suo cammino nell’Europa che conta.
Fonti ufficiali: UEFA, Italpress, AS Roma.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it