Scopri la Sicilia inedita: il video che esplora l’isola all’Expo di Osaka!

Un video progettato per rappresentare la Sicilia all’Expo 2025 di Osaka sottolinea le bellezze del patrimonio naturalistico dell’isola. Realizzato dal celebre direttore creativo Vicky Gitto e presentato dall’assessore Giusi Savarino, il filmato mira a valorizzare il sistema delle aree naturali protette, che copre il 18% del territorio siciliano. Con un racconto emotivo e scenari mozzafiato, il video sarà utilizzato in fiere e eventi, puntando a un obiettivo ambizioso: aumentare la percentuale di territorio protetto al 30% entro il 2030. Include anche iniziative per sensibilizzare le giovani generazioni e migliorare l’accessibilità alle aree protette.
Sicilia all’Expo 2025: Un Viaggio tra Le Meraviglie Naturali dell’Isola
PALERMO (ITALPRESS) – Una Sicilia inedita e da esplorare, caratterizzata dalle sue bellezze naturalistiche, sarà la protagonista del video che rappresenterà l’Isola all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. Realizzato dall’assessorato regionale del Territorio e Ambiente con fondi dedicati alla comunicazione ambientale, il filmato è curato da Vicky Gitto, uno dei direttori creativi più rinomati in Italia. Oggi a Palermo, l’assessore Giusi Savarino ha presentato in anteprima il video ai responsabili delle aree protette. “Questo progetto mira a valorizzare il nostro patrimonio ambientale, mettendo in luce la bellezza dei parchi e delle riserve siciliane, spesso poco conosciuti anche dagli stessi abitanti,” ha spiegato Savarino. Il video fungerà da biglietto da visita per l’assessorato in vari eventi, con Osaka come prima vetrina straordinaria per la Sicilia.
Il regista Gitto ha dichiarato: “Abbiamo voluto raccontare una Sicilia che supera i cliché. Non si tratta di un video didascalico, ma di un’esperienza vissuta attraverso gli occhi di una giovane viaggiatrice, raccontata in modo evocativo attraverso immagini meravigliose.” Questo approccio permette di vedere l’isola non solo come una destinazione turistica, ma come un universo ricco di esperienze.
Il video sarà disponibile anche in inglese e giapponese e accompagnerà un’installazione nel Padiglione Italia durante la Settimana della Regione Siciliana, dall’8 al 14 giugno. Si potrà intraprendere un viaggio multisensoriale tra paesaggi mozzafiato, fondali marini e scenari vulcanici. Inoltre, sarà possibile incontrare i rappresentanti delle aree protette per dialogare e conoscere meglio i territori protetti che coprono circa il 18% dell’Isola, comprendendo 4 parchi regionali e 1 parco nazionale.
Durante la riunione, Savarino ha esposto un piano per aumentare la percentuale di territorio protetto al 30% entro il 2030. “La tutela è fondamentale, ma è altrettanto importante sensibilizzare le nuove generazioni,” ha sottolineato. Per questo motivo, oltre alla diffusione del video, verrà lanciato un sito e un’app per facilitare l’accesso alle informazioni sul patrimonio naturalistico. È stato anche avviato il progetto Clara, che mira a rendere le aree protette accessibili a persone con disabilità, garantendo supporti che ne facilitino la visita.
– foto ufficio stampa Regione Siciliana –
(ITALPRESS).
La Sicilia protagonista all’Expo 2025 di Osaka con un video innovativo
PALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia si prepara a mostrare una sua versione inedita e sorprendente all’Expo 2025 di Osaka, Giappone, attraverso un video che celebra le meraviglie del suo patrimonio naturalistico. Realizzato dall’assessorato regionale del Territorio e ambiente con fondi speciali per la comunicazione ambientale, il filmato è firmato dal rinomato direttore creativo Vicky Gitto. Oggi a Palermo, l’assessore Giusi Savarino ha presentato in anteprima il progetto ai rappresentanti delle aree protette, sottolineando l’importanza di rappresentare la bellezza delle riserve e dei parchi della Sicilia, spesso sottovalutati, ma di grande valore naturalistico. Questo video fungerà da biglietto da visita per la Regione Siciliana in occasione di fiere e manifestazioni, con l’Expo di Osaka come primo palcoscenico globale.
Gitto, il regista, descrive il video come un racconto che va oltre i soliti cliché. Non si tratta di un filmato informativo, ma di una narrazione attraverso gli occhi di una giovane viaggiatrice, che con la sua voce guida il pubblico tra immagini straordinarie di una terra che è ben più di un’isola, racchiudendo un universo di bellezze e storie da raccontare.
Inoltre, il video sarà disponibile anche in inglese e giapponese, accompagnato da un’installazione nel Padiglione Italia durante la Settimana della Regione Siciliana, in programma dall’8 al 14 giugno. I visitatori potranno intraprendere un viaggio multisensoriale tra paesaggi mozzafiato e ecosistemi unici, interagendo con i rappresentanti delle aree protette e apprendendo di più sul patrimonio naturalistico della Sicilia. Circa il 18% del territorio dell’isola è composto da aree naturali protette, inclusi parchi regionali, riserve naturali e siti di rilevanza geologica.
Durante l’incontro, Savarino ha presentato il piano per incrementare la superficie protetta al 30% entro il 2030, evidenziando anche l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni. Per supportare questa missione, sarà lanciato un sito web interattivo e un’app che faciliterà l’accesso alle informazioni sul patrimonio naturale siciliano. Viene anche menzionato il progetto Clara, mirato a rendere le aree protette accessibili anche a persone con disabilità, attraverso supporti e facilitazioni adeguati.
Non perderti tutte le notizie di turismo, viaggi e vacanze su Blog.it