Terna e Microsoft: partnership per potenziare digitalizzazione, innovazione e sicurezza nel settore energetico.

Oggi a Milano, Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato di Terna, e Brad Smith, presidente di Microsoft, hanno firmato un Memorandum of Understanding per promuovere la trasformazione digitale dell’azienda che gestisce la rete elettrica italiana. Questo accordo, che amplia una partnership avviata nell’ottobre 2024, prevede collaborazioni su innovazione, sicurezza e sostenibilità. Terna adotterà soluzioni di Intelligenza Artificiale, rafforzando la sua efficienza operativa e resilienza digitale. Parallelamente, l’azienda investirà 2,4 miliardi di euro nella digitalizzazione, con un focus sulle startup e un rafforzamento delle competenze nel settore energetico, specialmente in Tunisia.
Accordo Strategico tra Terna e Microsoft per la Trasformazione Digitale
MILANO (ITALPRESS) – Oggi a Milano, Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, ha firmato un Memorandum of Understanding con Brad Smith, Vice Chair e Presidente di Microsoft. Questo accordo è finalizzato allo sviluppo di iniziative strategiche per accelerare la trasformazione digitale di Terna, l’azienda che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale. La collaborazione, che segna un avanzamento nella partnership iniziata nel ottobre 2024, definirà i termini per futuri progetti chiave.
Di Foggia ha sottolineato come l’accordo con Microsoft rappresenti un esempio concreto di collaborazione trasformativa. Grazie alle soluzioni offerte dall’azienda tech, Terna potrà sostenere il suo Piano Industriale focalizzandosi su quattro aree principali: digitalizzazione, innovazione, sicurezza e sostenibilità. L’integrazione di soluzioni digitalizzate nei processi aziendali contribuirà a migliorare l’efficienza e la qualità nella gestione del Sistema Elettrico Nazionale.
Brad Smith ha enfatizzato l’importanza del ruolo di Terna nell’economia italiana e nelle infrastrutture energetiche. Con le tecnologie di Intelligenza Artificiale e sicurezza di Microsoft, l’azienda non solo migliorerà la propria efficienza operativa, ma a sua volta rafforzerà la resilienza digitale. Questa alleanza riflette un impegno comune verso l’innovazione, la sostenibilità e un utilizzo responsabile dell’IA nel settore energetico.
La collaborazione prevede l’adozione di soluzioni innovative, incluse applicazioni di Intelligenza Artificiale e piattaforme dati all’avanguardia. In particolare, si attueranno progetti riguardanti la manutenzione delle infrastrutture e la gestione delle minacce cyber. Inoltre, la partnership favorirà l’innovazione tecnologica in Tunisia, contribuendo alla formazione nel settore energetico. Gli investimenti previsti nel Piano Industriale 2024-2028 ammontano a 2,4 miliardi di euro, segnando una crescita di oltre il 20% rispetto al piano precedente.
Collaborazione Strategica tra Terna e Microsoft per la Trasformazione Digitale
Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato di Terna, e Brad Smith, Vice Chair di Microsoft, hanno siglato un Memorandum of Understanding a Milano, mirato allo sviluppo di iniziative strategiche per la digitalizzazione della rete elettrica italiana. Questo accordo rappresenta un passo avanti della partnership già avviata a ottobre 2024, definendo le modalità di collaborazione su alcuni progetti cruciali per Terna.
Di Foggia ha sottolineato l’importanza dell’accordo con Microsoft come esempio di collaborazione innovativa. Le soluzioni proposte da Microsoft andranno a supportare il Piano Industriale di Terna attraverso quattro settori fondamentali: digitalizzazione, innovazione, sicurezza e sostenibilità. L’integrazione di strumenti digitalizzati nei processi aziendali permetterà a Terna di migliorare l’efficienza e la qualità nella gestione del Sistema Elettrico Nazionale.
Brad Smith ha evidenziato il ruolo chiave che Terna occupa nell’economia italiana e come Microsoft intenda contribuire alla sua trasformazione digitale. Grazie a tecnologie di Intelligenza Artificiale e soluzioni di sicurezza, Terna avrà la possibilità di migliorare la sua efficienza operativa, rafforzando inoltre la resilienza digitale. La partnership rappresenta un impegno comune verso l’innovazione e un utilizzo consapevole dell’IA nel settore energetico.
L’accordo si concentrerà su aree specifiche, tra cui la sperimentazione di Microsoft 365 Copilot e l’applicazione di IA per la manutenzione e il procurement. Inoltre, si prevede di rafforzare il supporto per le startup tunisine tramite il Terna Innovation Zone in Tunisia, promuovendo sinergie tra Italia e Tunisia. Gli investimenti previsti nel Piano Industriale 2024-2028 ammonteranno a 2,4 miliardi di euro, con un notevole incremento rispetto al passato, evidenziando l’impegno di Terna nel far fronte alla crescente complessità del sistema elettrico.
Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it