Acquisizione delle quote Anas da parte di Autostrade dello Stato in 4 società

Acquisizione delle quote Anas da parte di Autostrade dello Stato in 4 società

20250415_0928.jpg

Autostrade dello Stato Spa ha acquisito le partecipazioni in quattro società autostradali a pedaggio, tra cui Autostrada Asti – Cuneo Spa. L’operazione, perfezionata oggi, ha un valore di circa 342,5 milioni di euro. Questa azione è finalizzata alla razionalizzazione del patrimonio autostradale di proprietà statale e al consolidamento delle attività di Autostrade dello Stato S.p.A. La società mira a promuovere servizi autostradali innovativi, la mobilità sostenibile e la sicurezza della rete, migliorando l’esperienza di viaggio degli utenti. La nuova acquisizione segna un passo importante verso un’infrastruttura autostradale più moderna ed efficiente.

Acquisizione di partecipazioni in società autostradali

Autostrade dello Stato Spa ha completato l’acquisizione delle partecipazioni detenute da Anas Spa in quattro società autostradali a pedaggio. Questa operazione, mirata a razionalizzare il patrimonio autostradale di proprietà statale, comprende il 50% di Concessioni Autostradali Venete – CAV Spa, il 35% di Autostrada Asti – Cuneo Spa, il 32,125% della Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco – SITMB e il 31,75% della Società Italiana Traforo Autostradale del Frèjus – SITAF Spa.

Il valore dell’acquisizione è di circa 342,5 milioni di euro, calcolato in base al valore contabile delle partecipazioni cedute. Questa mossa si inserisce nei piani di consolidamento delle attività di Autostrade dello Stato S.p.A., società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e inhouse al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Attraverso le quattro società partecipate, Autostrade dello Stato mira a promuovere servizi autostradali innovativi, la mobilità sostenibile e la sicurezza della rete. L’obiettivo è favorire la crescita infrastrutturale del Paese e migliorare l’esperienza di viaggio degli utenti con soluzioni tecnologiche avanzate e un’infrastruttura sempre più moderna ed efficiente.

Autostrade dello Stato Spa completa l’acquisizione di partecipazioni in società autostradali a pedaggio

Autostrade dello Stato Spa ha finalizzato oggi l’acquisizione da Anas Spa delle partecipazioni detenute in quattro società autostradali a pedaggio. Questo significa che ora l’azienda possiede il 50% di Concessioni Autostradali Venete – CAV Spa, il 35% di Autostrada Asti – Cuneo Spa, il 32,125% della Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco – SITMB e il 31,75% della Società Italiana Traforo Autostradale del Frèjus – SITAF Spa. Questa mossa è stata motivata dalla necessità di razionalizzare il patrimonio autostradale di proprietà statale e di consolidare le attività di Autostrade dello Stato S.p.A.

Il valore complessivo dell’acquisizione ammonta a circa 342,5 milioni di euro, calcolato in base al valore contabile delle partecipazioni cedute. Con l’obiettivo di promuovere servizi autostradali innovativi, la mobilità sostenibile e la sicurezza della rete, le quattro società partecipate da Autostrade dello Stato si impegneranno a favorire la crescita infrastrutturale del Paese e a migliorare l’esperienza di viaggio degli utenti tramite soluzioni tecnologiche avanzate e un’infrastruttura moderna ed efficiente. Questa operazione si inserisce nelle linee guida dettate dalla normativa in materia e rispecchia la strategia di sviluppo dell’azienda.

In conclusione, l’acquisizione delle partecipazioni in importanti società autostradali a pedaggio rappresenta un passo significativo per Autostrade dello Stato Spa, che punta a consolidare la propria presenza nel settore e a contribuire alla modernizzazione delle infrastrutture viarie del Paese. Grazie a questa operazione, l’azienda potrà offrire servizi sempre più efficienti e innovativi, garantendo ai propri utenti un’esperienza di viaggio di alto livello e in linea con le più recenti tecnologie disponibili.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *