Assunzioni per autisti con scuola dell’obbligo (o licenza media): Avviso di selezione

Assunzioni per autisti con scuola dell’obbligo (o licenza media): Avviso di selezione

OIP (21)

È stata indetta una selezione pubblica per l’assunzione di cinque autisti a tempo determinato presso il Comune di Napoli. Questo processo è destinato a individui con almeno la licenza media e in stato di disoccupazione. Le candidature possono essere presentate dal 16 al 20 giugno 2025 tramite la piattaforma Cliclavoro Campania. I requisiti includono patenti specifiche, disponibilità immediata al lavoro e assenza di condanne penali. La selezione prevede un colloquio conoscitivo per valutare le attitudini e le esperienze dei candidati, con graduatorie pubblicate successivamente sul sito istituzionale.

Selezione Pubblica per Autisti

Il Comune di Napoli ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione di nuovi autisti. La procedura di avviamento a selezione è rivolta a candidati che hanno completato l’obbligo scolastico o possiedono una licenza media. Gli interessati possono presentare la propria candidatura dal 16 al 20 giugno 2025. È importante che i partecipanti si informino sui requisiti richiesti, sull’iter selettivo e sulle modalità di presentazione della domanda. È anche disponibile un avviso scaricabile con ulteriori dettagli.

Per questa selezione, sono richieste cinque risorse da assumere a tempo determinato nel ruolo di Autista. Possono partecipare alla selezione coloro che si trovano in stato di disoccupazione, hanno già presentato la dichiarazione di disponibilità al lavoro e possiedono la patente B insieme a una delle seguenti: patente C1 o superiore, patente D1 o superiore, CQC per persone o merci. Inoltre, è necessario avere almeno diciotto anni, essere cittadini italiani o di un altro stato membro dell’Unione Europea, e possedere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego.

Per la selezione, le domande saranno gestite tramite la piattaforma Cliclavoro Campania, che calcolerà automaticamente il punteggio in base ai dati forniti dai candidati. Il Centro per l’Impiego di Napoli si occuperà delle verifiche necessarie e fornirà all’Amministrazione i nomi di doppio numero rispetto a quello richiesto per le prove di idoneità. Queste consistono in un colloquio volto a verificare i requisiti psico-attitudinali e l’esperienza professionale dei candidati.

La domanda di partecipazione deve essere presentata tramite il portale ClicLavoro Campania tra il 16 e il 20 giugno 2025, obbligatoriamente allegando la patente e, se necessario, l’attestazione ISEE. È utile avere un indirizzo PEC per le comunicazioni ufficiali. Per ulteriori dettagli, è consigliabile scaricare l’avviso di selezione disponibile sul sito della Regione Campania, dove saranno pubblicate anche le graduatorie provvisorie e definitive.

Selezione Pubblica per Assunzioni al Comune di Napoli

Il Comune di Napoli ha avviato una selezione pubblica per l’assunzione di nuovi autisti, precisamente cinque risorse da impiegare a tempo determinato. La procedura si basa sull’articolo 16 della Legge 56/87, attivando il processo di avviamento a selezione per coloro che hanno completato l’obbligo scolastico, e presentando un curriculum e un’esperienza lavorativa adeguata. La finestra per la presentazione delle domande è fissata dal 16 al 20 giugno 2025, e le informazioni dettagliate sui requisiti e l’iter sono disponibili sull’apposita piattaforma.

Per partecipare, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti, tra cui essere disoccupati, aver presentato la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, e possedere le patenti B e C1 o superiori. Inoltre, è necessario avere almeno diciotto anni, la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, e godere di diritti civili e politici. Non si devono avere condanne penali né procedimenti pendenti, mentre è richiesta anche l’idoneità fisica all’impiego.

La selezione avverrà tramite la piattaforma ClicLavoro Campania, che calcolerà automaticamente il punteggio basato sui dati forniti dai candidati. Il Centro per l’Impiego di Napoli si occuperà delle verifiche necessarie e comunicherà all’Amministrazione i nominativi per la successiva prova di idoneità, consistente in un colloquio finalizzato alla valutazione dei requisiti personali e dell’esperienza lavorativa.

Le domande devono essere caricate nel portale ClicLavoro Campania, e si consiglia fortemente di avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare la comunicazione. La documentazione da allegare include le patenti e, facoltativamente, eventuali certificazioni di invalidità o documenti per la riserva di posti nelle Forze Armate. Per ulteriori dettagli, è possibile scaricare l’avviso di selezione dall’apposita sezione del sito della Regione Campania.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *