Calabria in primo piano al Summer Fancy Food Show: Gallo desidera condividere la nostra anima.

La Calabria si Fa Notare al Summer Fancy Food Show di New York
Promozione delle Eccellenze Agroalimentari
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – La Calabria si presenta al mondo con i suoi sapori autentici e le sue eccellenze agroalimentari al prestigioso Summer Fancy Food Show che si tiene a New York. Questa fiera, riconosciuta a livello internazionale nel settore food & beverage, è un’importante vetrina per le aziende calabresi, che possono far conoscere i propri prodotti a buyer, distributori e operatori del settore provenienti da tutto il globo.
La partecipazione della Regione Calabria a questo evento è parte di una strategia di internazionalizzazione promossa dal Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale. L’assessore all’Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo, ha affermato: “Essere presenti al Summer Fancy Food Show significa valorizzare il lavoro delle nostre imprese e rafforzare la presenza della Calabria nei circuiti globali del gusto. Vogliamo che il mondo conosca la vera anima della nostra regione attraverso i suoi sapori”. Le parole di Gallo sottolineano l’importanza di questo evento nel contesto della valorizzazione delle tradizioni culinarie calabresi.
Un Territorio Ricco di Tradizione e Innovazione
L’area espositiva italiana ospita ben 29 aziende calabresi, ognuna delle quali ha l’opportunità di presentare le proprie specialità. Tra i prodotti in esposizione troviamo l’olio extravergine d’oliva DOP, che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello della regione, ma anche conserve, formaggi, vini e liquori. Questo patrimonio gastronomico racconta una Calabria ricca di storia e innovazione, una terra che sta guadagnando sempre più apprezzamento nei mercati internazionali.
Secondo le statistiche pubblicate da Coldiretti, l’export agroalimentare calabrese ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. Le aziende partecipanti al Summer Fancy Food Show sono ben consapevoli dell’importanza di farsi conoscere al di fuori dei confini regionali, e lavorano instancabilmente per far emergere il valore dei loro prodotti.
L’impegno della Regione non si limita solo a questo evento; è parte di un programma più ampio di promozione e supporto per il settore agroalimentare calabrese. Il fine ultimo è quello di incentivare la qualità e raccontare la Calabria come una delle destinazioni del gusto più affascinanti d’Italia.
Iniziative e Collaborazioni
Oltre alla fiera di New York, la Calabria ha avviato diverse iniziative di promozione della propria offerta agroalimentare a livello globale. I programmi di cooperazione con associazioni di categoria e l’utilizzo dei social media per comunicare le proprie eccellenze stanno dando ottimi risultati.
Come ha dichiarato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto: "Vogliamo posizionare la Calabria come un punto di riferimento del made in Italy all’estero, creando sinergie tra agricoltura e turismo". Questa visione strategica è fondamentale per sviluppare un’identità forte e costruire una narrazione positiva attorno alle eccellenze locali.
L’Importanza di Essere Presenti sul Mercato Globale
Essere presenti in eventi come il Summer Fancy Food Show non è solo un’opportunità di networking, ma un’occasione fondamentale per ricevere feedback direttamente dal mercato. Gli imprenditori calabresi hanno la possibilità di interagire con esperti del settore e comprendere meglio le esigenze dei consumatori internazionali.
L’innovazione è un altro elemento chiave per le aziende calabresi. Molte di esse stanno investendo nella sostenibilità e nella qualità dei propri prodotti, cercando di adattarsi alle nuove tendenze del mercato, come il consumo di alimenti sani e biologici. Questo approccio non solo migliora le loro possibilità di vendita, ma contribuisce a preservare l’autenticità delle tradizioni culinarie calabresi.
Verso un Futuro di Successo
Il futuro delle eccellenze agroalimentari calabresi appare luminoso, grazie a iniziative come quella del Summer Fancy Food Show. La determinazione delle aziende locali, supportata da politiche regionali mirate, sta creando una nuova era di opportunità. Con una crescente attenzione rivolta al mercato internazionale, la Calabria ha tutte le carte in regola per affermarsi come una delle nuove destinazioni gastronomiche da scoprire.
In sintesi, la partecipazione della Calabria a eventi di tal genere non solo evidenzia il ricco patrimonio culinario della regione, ma serve anche come un importante strumento di promozione e sviluppo, portando le specialità locali sui palcoscenici globali.
Per saperne di più sulle eccellenze della Calabria e sulle sue partecipazioni agli eventi internazionali, è possibile visitare il sito della Regione Calabria.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it