“Concorsi per docenti al Conservatorio: Avellino”

Il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino ha indetto due concorsi per docenti al fine di reclutare esperti per insegnamenti specifici. I candidati possono inviare le domande entro il 22 febbraio 2025, seguendo le indicazioni dettagliate sui requisiti richiesti e il processo selettivo. La selezione avviene tramite valutazione dei titoli e i candidati devono presentare la domanda tramite il modello allegato ai bandi. Per maggiori informazioni, è possibile consultare i bandi disponibili sul sito web del Conservatorio. Inoltre, si consiglia di restare aggiornati su altri concorsi pubblici e risorse utili per prepararsi efficacemente.
Concorsi per docenti al Conservatorio di Avellino
Il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino ha annunciato due concorsi per docenti, finalizzati a individuare esperti nelle discipline dei corsi di Musica Elettronica e Musicoterapia. Le candidature possono essere inviate entro il 22 febbraio 2025, seguendo le indicazioni dettagliate fornite nei bandi ufficiali.
I requisiti richiesti per partecipare ai concorsi includono l’età minima di diciotto anni, la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, nonché l’idoneità fisica all’impiego. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli dei candidati, che dovranno presentare documentazione relativa alle proprie attività di ricerca scientifica e didattica.
La presentazione delle domande di ammissione deve avvenire entro la data stabilita, utilizzando il modello allegato ai bandi e specificando il settore disciplinare di interesse. È possibile candidarsi per più di una disciplina, presentando domande separate. Per maggiori dettagli e istruzioni su come partecipare, è consigliabile consultare i bandi ufficiali disponibili per il download.
Il Conservatorio di Avellino offre agli interessati un’ampia gamma di discipline musicali e indirizzi innovativi, come Musica Jazz, Musica Elettronica e Tecnico del Suono. Inoltre, l’istituto è attivo nella produzione artistica e nella diffusione del repertorio musicale, offrendo agli studenti un ambiente stimolante e ricco di opportunità per la crescita professionale.
Concorsi per docenti di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino
Il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino ha indetto due concorsi per reclutare docenti esperti nelle discipline di Musica Elettronica, Tecnico del Suono e Musicoterapia. Le candidature possono essere trasmesse entro il 22 febbraio 2025, dando la possibilità di insegnare in corsi di I e II Livello delle Scuole di Musica Elettronica e Tecnico del Suono, nonché nel Secondo Livello in “Teorie e tecniche in Musicoterapia”.
I requisiti richiesti ai candidati includono l’età minima di diciotto anni, la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, la conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri, l’idoneità fisica all’impiego e l’assenza di situazioni di incompatibilità con normative vigenti. La selezione avviene tramite la valutazione dei titoli dei candidati, che devono dimostrare competenze in ricerca scientifica, attività didattiche e altri titoli utili alle discipline selezionate.
I candidati devono inoltre presentare la domanda di ammissione ai concorsi tramite il modello allegato ai bandi, specificando il settore disciplinare e il campo per cui intendono concorrere. La candidatura deve essere trasmessa entro il termine prestabilito a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato. È possibile concorrere per più di una disciplina, presentando domande separate con i relativi allegati.
Gli interessati sono quindi invitati a leggere attentamente i bandi forniti per ciascun concorso, disponibili per il download. Si evidenzia che il Conservatorio di Avellino è una struttura all’avanguardia, dotata di risorse didattiche e tecnologiche per favorire la formazione e la produzione artistica nel campo musicale. Non esitare a consultare altri concorsi pubblici in Campania e a prepararsi al meglio per affrontare le procedure concorsuali.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it