Concorsi per tecnici, diplomati e laureati nel settore pubblico

Il Comune di Opera, situato nella Città Metropolitana di Milano, ha avviato nuovi concorsi per la selezione di tecnici, con l’intento di coprire due posti a tempo indeterminato: uno per un Funzionario Tecnico e uno per un Istruttore Tecnico. Le candidature sono aperte a diplomati e laureati, e devono essere inviate entro il 30 giugno 2025. I candidati selezionati affronteranno prove scritte e orali per dimostrare le proprie competenze. Gli stipendi annuali lordi variano tra € 21.392,88 e € 23.212,35. Maggiori dettagli e bandi sono disponibili sul portale ufficiale.
Nuovi Concorsi al Comune di Opera
Il Comune di Opera, situato nella Città Metropolitana di Milano, valuta nuove opportunità di lavoro attraverso l’indizione di concorsi pubblici per figure tecniche. Le posizioni offerte saranno a tempo indeterminato e a tempo pieno, destinate sia a laureati che a diplomati. Gli interessati possono presentare le domande di partecipazione fino al 30 giugno 2025, con informazioni dettagliate sui requisiti e le modalità di selezione disponibili nei bandi dedicati.
I concorsi prevedono l’assunzione di un Funzionario Tecnico e di un Istruttore Tecnico, con inquadramenti distinti all’interno delle rispettive aree professionali. Il Funzionario Tecnico, in particolare, sarà collocato nell’area dei Funzionari pubblici, mentre l’Istruttore Tecnico si inserirà nell’area degli Istruttori. Entrambe le figure richiedono un percorso formativo specifico: laurea per il Funzionario e diploma per l’Istruttore, come indicato nei bandi ufficiali.
Per partecipare, i candidati devono soddisfare requisiti generali quali la cittadinanza italiana o europea, la maggiore età, la regolarità nei diritti civili e la mancanza di condanne penali. A questi si aggiungono specifici requisiti formativi in base al profilo per cui si concorre. La selezione avverrà attraverso prove scritte ed orali, mirate a valutare sia le conoscenze teoriche che le competenze pratiche necessarie ai ruoli richiesti.
Le retribuzioni per i candidati selezionati variano: l’Istruttore Tecnico inizierà con uno stipendio annuo di € 21.392,88, mentre il Funzionario Tecnico percepirà € 23.212,35. Le domande dovranno essere inviate telematicamente, includendo la ricevuta del pagamento della tassa di concorso. Per ulteriori dettagli e per rimanere aggiornati, i bandi sono consultabili online e gli interessati possono iscriversi a newsletter e canali informativi del Comune.
Nuovi Concorsi Tecnici nel Comune di Opera
Il Comune di Opera, situato nella Città Metropolitana di Milano, ha lanciato nuovi concorsi per la selezione di tecnici. Queste opportunità prevedono l’assunzione a tempo indeterminato e pieno, e sono aperte a diplomati e laureati. I candidati possono presentare la loro domanda fino al 30 giugno 2025, offrendo così un ampio margine per la preparazione e la raccolta della documentazione necessaria.
I concorsi riguardano due profili specifici: un posto di Funzionario Tecnico e un posto di Istruttore Tecnico. La posizione di Funzionario Tecnico richiede una laurea triennale, magistrale o specialistica, mentre per l’Istruttore Tecnico è sufficiente un diploma di maturità negli indirizzi indicati nel bando. Entrambi i profili verranno assegnati all’area Tecnica del Comune di Opera, con contratti a tempo pieno e indeterminato.
I requisiti generali per la partecipazione includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, una buona condotta morale, e la regolarità nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile. Inoltre, è fondamentale avere un’idoneità psico-fisica all’impiego. La selezione dei candidati si svolgerà attraverso una prova scritta e una prova orale, che valuteranno le competenze tecniche e le capacità di analisi.
Le informazioni dettagliate, compresi gli stipendi e le modalità di candidatura, sono disponibili nei bandi ufficiali. Gli Istruttori Tecnici percepiranno uno stipendio annuo di € 21.392,88, mentre i Funzionari Tecnici guadagneranno circa € 23.212,35. È importante ricordare che la candidatura va effettuata esclusivamente online tramite il Portale inPA, con necessità di versare una tassa di concorso di € 10,00.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it