Consorzio Ovest Solidale: bando per assistenti sociali

Il Consorzio Ovest Solidale del Piemonte ha aperto un concorso per tre assistenti sociali, offrendo un contratto a tempo indeterminato nel ruolo di “Istruttore Direttivo Assistente Sociale”. Le candidature possono essere presentate fino al 7 luglio 2025. I partecipanti devono soddisfare vari requisiti, tra cui cittadinanza italiana, idoneità fisica e un titolo di studio specifico. La selezione prevede una prova preselettiva, seguita da esami scritti e orali su materie socioculturali e giuridiche. È fondamentale inviare la domanda online tramite il Portale inPA, con una tassa di partecipazione di 10 euro.
Nuovo Concorso al Consorzio Ovest Solidale
Il Consorzio Ovest Solidale, situato in Piemonte, ha avviato un nuovo concorso per l’assunzione di assistenti sociali. Questa selezione pubblica prevede un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di “Istruttore Direttivo Assistente Sociale”, collocato nell’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Gli interessati possono presentare la propria candidatura fino al 7 luglio 2025.
Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Sono richiesti la cittadinanza italiana, un’età compresa tra i 18 e i 67 anni, idoneità fisica, e il godimento dei diritti civili. Non possono partecipare coloro che sono stati esclusi dall’elettorato o destituiti da ruoli pubblici. Inoltre, è necessario possedere uno dei titoli di studio specificati nel bando, come una laurea in Scienze del Servizio Sociale o titoli equiparati.
La selezione consiste in due prove d’esame: una scritta e una orale, riguardanti vari ambiti, tra cui la normativa nazionale e regionale sui servizi sociali, la programmazione e gestione dei servizi socio-assistenziali. L’Amministrazione potrà introdurre una prova preselettiva nel caso di un numero elevato di candidature. Questo processo avviene nel rispetto delle attuali normative sui concorsi pubblici.
Le domande di partecipazione andranno presentate esclusivamente online tramite il Portale inPA, entro la data stabilita. È importante avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni con l’ente. Alla domanda è necessario allegare la ricevuta di pagamento di una tassa non rimborsabile di € 10,00. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo, si consiglia di visitare il sito dedicato.
Nuovo Concorso per Assistenti Sociali in Piemonte
Il Consorzio Ovest Solidale ha avviato un nuovo concorso per l’assunzione di assistenti sociali nel Piemonte. Questa selezione prevede l’assunzione a tempo indeterminato nel profilo di “Istruttore Direttivo Assistente Sociale”, con contratto a pieno regime. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 7 luglio 2025. Sono fondamentali requisiti precisi e un processo di selezione strutturato, di seguito dettagliato.
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare vari requisiti, tra cui la cittadinanza italiana, un’età compresa tra 18 e 67 anni e l’idoneità fisica. È essenziale anche il godimento dei diritti civili e non aver subito esclusioni dall’elettorato politico, distruzioni dall’impiego pubblico o condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici. Inoltre, è necessario possedere uno dei titoli di studio specificati, come la Laurea in Scienze del Servizio Sociale o in Servizio Sociale e politiche sociali, tra gli altri.
La selezione si svolgerà attraverso prove d’esame scritte e orali, incentrate su tematiche legate ai servizi sociali, normative e principi etici. Prima delle prove, può esserci una prova preselettiva nel caso di un alto numero di iscrizioni, caratterizzata da test a risposta multipla. A coprire une ampia gamma di argomenti, i candidati dovranno dimostrare la loro preparazione su normative nazionali e regionali, politiche di inclusione sociale e diritto amministrativo.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente online entro la data limite, allegando la ricevuta del pagamento della tassa di partecipazione di € 10,00. Per tutte le informazioni dettagliate, è consigliabile scaricare il Bando e tenere d’occhio le comunicazioni sulle prove attraverso il portale inPA e il sito del Consorzio. Restate aggiornati iscrivendovi alla newsletter e seguendo i canali Telegram e WhatsApp per ricevere consigli e informazioni sui concorsi pubblici.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it