Concorso Marina Militare 2025 per 212 Allievi Ufficiali AUFP e AUPC – Bando di Selezione

Il Concorso della Marina Militare 2025 offre 212 posti per Allievi Ufficiali, aperto a civili diplomati e laureati. Le posizioni sono suddivise tra Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP), con requisiti specifici riguardo all’età, titolo di studio e condotta. Il processo di selezione include prove scritte, accertamenti psico-fisici e prove di efficienza fisica. Le domande devono essere presentate entro il 9 luglio 2025, seguendo la procedura online del Ministero della Difesa. Un gruppo Telegram fornisce supporto e materiali informativi per i candidati.
Concorso per Allievi Ufficiali
È stato annunciato il Concorso della Marina Militare per il 2025, con l’obiettivo di selezionare 212 Allievi Ufficiali. Il bando è accessibile anche a civili con diploma o laurea e prevede l’ammissione di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP). In questo documento verranno illustrati i requisiti, il processo di selezione e le modalità di candidatura, con informazioni aggiuntive, compreso il bando scaricabile e un gruppo Telegram di supporto per gli aspiranti concorrenti.
Il bando prevede posti specifici per i corsi AUPC e AUFP. Per il 24° corso AUPC ci sono 11 posti, suddivisi tra il Corpo di Stato Maggiore e il Corpo delle Capitanerie di Porto. Per i corsi AUFP, i posti sono distribuiti in diverse specialità, comprese ingegneria e sanità. Oltre a ciò, sono stati previsti posti specifici per i ruoli normali e speciali, e diverse aree della Marina Militare, assicurando una copertura ampia nel reclutamento.
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare requisiti di età, studio e condizioni di idoneità. È fondamentale non avere impedimenti legati a precedenti occupazioni nelle forze pubbliche e mantenere una condotta impeccabile. Particolare attenzione è riposta su eventuali tatuaggi e piercing, che potrebbero rappresentare motivi di esclusione.
La selezione dei concorrenti si svolgerà in più fasi, comprese prove scritte, accertamenti psico-fisici e prove di efficienza fisica. I candidati sono incoraggiati a prepararsi adeguatamente e a rimanere aggiornati attraverso il gruppo Telegram dedicato. Per inviare la candidatura, è richiesto di seguire una procedura telematica entro il 9 luglio 2025, assicurandosi di avere le credenziali necessarie per l’accesso online.
Concorso Marina Militare 2025
Il Concorso della Marina Militare per il 2025 è stato indetto per accogliere 212 Allievi Ufficiali, aperto a candidati civili con diploma o laurea. Questo bando mira all’inserimento di Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP). I requisiti richiesti includono età appropriata, titolo di studio idoneo e il godimento dei diritti civili e politici.
I posti disponibili sono così suddivisi: 11 posti per il 24° corso AUPC, 35 per il 33° corso AUFP, 52 per il 34° e 52 per il 35° corso AUFP. Ogni categoria presenta specifiche per i vari corpi della Marina, come il Corpo di Stato Maggiore e il Corpo delle Capitanerie di Porto, con requisiti aggiuntivi che variano in base alla specializzazione richiesta. È importante consultare il bando per le eccezioni relative ai posti e ai titoli richiesti.
Il processo di selezione prevede diverse fasi, tra cui prove scritte e accertamenti psico-fisici. Inizialmente si svolgeranno prove di ragionamento logico a partire dal 14 luglio 2025. Tuttavia, i selezionati per i corsi AUPC dovranno anche affrontare accertamenti specifici attitudinali e fisici, finalizzati a verificare l’idoneità al volo e alle funzioni sottomarine.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 9 luglio 2025 tramite una piattaforma online. È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e credenziali SPID per facilitare il processo di comunicazione. Per ulteriori aggiornamenti e sostegno, è disponibile un gruppo Telegram dedicato, dove i candidati possono scambiarsi idee e materiali preparatori, garantendo così una preparazione completa al concorso.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it