Consiglio Federale Lega: “L’Europa non ha bisogno di riarmo nucleare e debiti”

Consiglio Federale Lega: “L’Europa non ha bisogno di riarmo nucleare e debiti”

1741368323_20250304_0742.jpg

La Lega, guidata da Matteo Salvini, ha tenuto un consiglio federale a Roma per discutere importanti questioni nazionali ed internazionali. Durante l’incontro, è stata confermata la determinazione del partito a difendere gli interessi del paese, sottolineando la necessità di realizzare una pace fiscale e approvando il regolamento del prossimo congresso federale a Firenze. Sul fronte internazionale, la Lega si è espressa contro deleghe in bianco per eserciti europei e ha sottolineato l’importanza di investire nella sicurezza nazionale, supportando gli sforzi per la pace sollecitati dagli Stati Uniti. La priorità rimane il sostegno a famiglie, sanità e lavoro, piuttosto che ulteriori debiti o riarmo nucleare.

Conferenza stampa della Lega sui debiti fiscali: Salvini ribadisce l’impegno per la pace fiscale

La Camera dei deputati a Roma ha ospitato la conferenza stampa della Lega per presentare la proposta sulla rottamazione delle cartelle esattoriali. Alla presenza di Matteo Salvini, insieme ai ministri Giancarlo Giorgetti e Roberto Calderoli, è stata confermata la determinazione del partito e del Governo a difendere l’interesse nazionale. La Lega ribadisce la necessità di realizzare la pace fiscale e ha approvato il regolamento del prossimo congresso federale che si terrà il 5 e 6 aprile a Firenze. Questo evento vedrà la partecipazione di oltre 700 delegati e ospiti internazionali, insieme a rappresentanti del mondo dell’impresa e del lavoro.

In ambito internazionale, il consiglio federale della Lega ha ribadito la sua posizione: invita alla prudenza riguardo agli eserciti europei e si oppone a deleghe in bianco. Si è dichiarata la disponibilità a investire nella sicurezza nazionale premiando le imprese italiane e si è sottolineata la priorità alla pace, supportando gli sforzi sollecitati dagli Stati Uniti. Secondo il partito, l’Europa ha bisogno di sostegno per le famiglie, la sanità e il lavoro, anziché accumulare ulteriori debiti, ricorrere al riarmo nucleare o cedere ulteriori sovranità.

La conferenza stampa si è conclusa con la foto di Matteo Salvini, rappresentante della Lega, messa in evidenza dall’agenzia Ipa/Agency, evidenziando l’impegno del partito verso la pace fiscale e la difesa degli interessi nazionali.

Consiglio federale della Lega presieduto da Matteo Salvini

Roma, Camera dei deputati, conferenza stampa della Lega per presentare la proposta sulla rottamazione delle cartelle esattoriali. Matteo Salvini ha presieduto il consiglio federale della Lega, con la presenza dei ministri Giancarlo Giorgetti e Roberto Calderoli. La determinazione della Lega e dell’intero Governo a difendere l’interesse nazionale è stata confermata, ribadendo la necessità di realizzare la pace fiscale. È stato approvato il regolamento del prossimo congresso federale del 5 e 6 aprile a Firenze, con la partecipazione di oltre 700 delegati e rappresentanti del mondo dell’impresa e del lavoro.

Il consiglio federale ha espresso la posizione della Lega sul fronte internazionale, invitando alla prudenza e rifiutando deleghe in bianco su imprecisati eserciti europei. Si è dichiarata la disponibilità a investire in sicurezza nazionale premiando le imprese italiane e dando priorità alla pace con il sostegno agli sforzi sollecitati dagli Stati Uniti. Secondo la Lega, l’Europa ha bisogno di sostegno a famiglie, sanità e lavoro, evitando ulteriori debiti, riarmo nucleare o cessioni di sovranità.

La Lega ha enfatizzato l’importanza di difendere l’interesse nazionale e ha sottolineato che la pace fiscale è un obiettivo fondamentale. Il consiglio federale ha approvato il regolamento del prossimo congresso federale a Firenze, con un ampio numero di delegati e ospiti internazionali. La posizione della Lega sull’Europa ha evidenziato la necessità di prudenza e la priorità data alla sicurezza nazionale, al sostegno alle imprese italiane e alla promozione della pace.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *