Conte: “Il Governo si considera intoccabile e attacca i giudici con bullismo”

Conte: “Il Governo si considera intoccabile e attacca i giudici con bullismo”

20250210_0195.jpg

Il presidente del M5S Giuseppe Conte critica duramente il governo per il bullismo istituzionale contro i magistrati. Si denuncia un atteggiamento arrogante e autoritario da parte di Meloni e i suoi sodali che cercano privilegi e impunità. Si sottolinea che la giustizia è piegata al controllo del governo e che la crescita economica è stata ostacolata. Si temono le conseguenze di una guerra tra le istituzioni e si evidenzia che la legge sembra essere rispettata solo dai cittadini comuni. L’atteggiamento del governo è criticato per l’incapacità di soddisfare le esigenze delle imprese e della popolazione.

Giuseppe Conte critica il governo per la sua gestione della magistratura

Giuseppe Conte, presidente del M5S, ha espresso la sua preoccupazione riguardo all’attacco del governo al procuratore Lo Voi in merito al caso Almasri. Secondo Conte, i Servizi dipendenti da Palazzo Chigi hanno denunciato il procuratore per un atto dovuto, mentre i laici di destra del Csm ne chiedono il trasferimento. Si parla quindi di un possibile bullismo istituzionale da parte del governo contro i magistrati.

Conte critica la cultura arrogante e autoritaria di Meloni, Santanchè e dei loro sodali che ora governano, sostenendo che cercano privilegi e impunità. Secondo il presidente del M5S, questa situazione sta portando a una giustizia severa nei confronti della gente comune, ma piegata al controllo del governo attraverso la riforma della separazione delle carriere. Meloni, secondo Conte, sta cercando capri espiatori a causa della sua incapacità di governare efficacemente e di promuovere la crescita economica.

Conte avverte che la presenza di Meloni e dei suoi alleati al governo sta causando una guerra tra le istituzioni, il cui esito è incerto. Ciò che era stato predicato come legge e ordine, ora sembra valere solo per i comuni cittadini, secondo il presidente del M5S. La situazione attuale, secondo Conte, rappresenta un pericolo per lo Stato di diritto e la democrazia.

Attacco del Presidente del M5S Giuseppe Conte alla premier e alla destra

Il Presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha espresso ferma condanna nei confronti della premier e della destra in relazione al caso Almasri. Ha sottolineato il dovere del procuratore Lo Voi nel suo operato e ha denunciato con veemenza l’atteggiamento violento della premier nei confronti del magistrato. Secondo Conte, si tratta di un vero e proprio atto di bullismo istituzionale contro i giudici, perpetrato dal governo attualmente in carica.

Conte ha inoltre criticato l’atteggiamento di Meloni, Santanchè e degli altri esponenti di destra che attualmente ricoprono incarichi di governo. Ha sottolineato come questi politici cerchino privilegi e impunità per sé stessi, mentre impongono una giustizia rigida e severa nei confronti dei cittadini comuni. Secondo l’ex presidente del consiglio, il governo attuale sta conducendo una guerra contro la magistratura, influenzando pesantemente le dinamiche del sistema giudiziario.

Infine, Conte ha messo in guardia sul pericolo di una guerra istituzionale che si sta scatenando con il governo attuale. Ha evidenziato la mancanza di capacità della destra al governo nel soddisfare i bisogni di imprese e cittadini, facendo riferimento al blocco della crescita economica. In conclusione, il presidente del M5S ha denunciato un atteggiamento ipocrita da parte della destra che, pur predicando legge e ordine, sembra non rispettare gli stessi principi che enuncia.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *