Fincantieri segna ordini record nel primo trimestre: Folgiero parla di “risultato storico”.

Fincantieri segna ordini record nel primo trimestre: Folgiero parla di “risultato storico”.

folgiero.jpg

Fincantieri annuncia l’avvio di un nuovo segmento underwater, segnando un passo fondamentale nell’evoluzione industriale del Gruppo. Pierroberto Folgiero, AD e direttore generale, sottolinea l’importanza di questo sviluppo per la competitività europea e la sicurezza nazionale, evidenziando anche i risultati record del primo trimestre, con un aumento dell’Ebitda del 54%. Il consolidamento delle aree crocieristica, militare e offshore dimostra l’efficacia del modello integrato dell’azienda. Fincantieri si impegna a contribuire alla reindustrializzazione dell’Italia e al rafforzamento del sistema manifatturiero europeo, posizionandosi come un laboratorio di innovazione sostenibile.

Fincantieri: Nuove Opportunità nel Settore Sottomarino e Crescita Record

ROMA (ITALPRESS) – “L’avvio del nuovo segmento underwater segna un momento cruciale nell’evoluzione industriale del Gruppo. Stiamo entrando in un ambito strategico caratterizzato da un’elevata complessità tecnologica, dove l’integrazione di sistemi avanzati e lo sviluppo di soluzioni dual-use saranno cruciali per la competitività dell’Europa e la sicurezza nazionale. Questa posizione rafforza il nostro ruolo come abilitatore tecnologico nel settore della difesa e delle infrastrutture critiche sottomarine”, ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri.

L’aumento dei ricavi nel settore della difesa e il rafforzamento delle nostre tre anime – crocieristico, militare e offshore – dimostrano l’efficacia del modello integrato che abbiamo adottato. Continueremo a perseguire con determinazione i nostri obiettivi per il 2025 e oltre, contribuendo attivamente alla reindustrializzazione del Paese e al potenziamento del sistema manifatturiero europeo.

Fincantieri si configura oggi come un laboratorio di industria pesante orientato verso il futuro, rappresentando un simbolo del made in Italy e dell’ingegno. Siamo impegnati a generare occupazione, competitività e innovazione sostenibile lungo l’intera catena del valore, affermando così la nostra presenza nel panorama industriale internazionale.”, ha concluso Folgiero.

-Foto IPA Agency-(ITALPRESS).

Fincantieri: Nuove Frontiere nel Settore Underwater e Crescita Record

ROMA (ITALPRESS) – L’inizio del nuovo segmento underwater rappresenta un traguardo cruciale nell’evoluzione del Gruppo Fincantieri. L’azienda ha intrapreso un percorso in un ambito strategico caratterizzato da complessità tecnologica elevata, dove la capacità di integrare sistemi avanzati e sviluppare soluzioni dual-use sarà essenziale per la competitività dell’Europa e la sicurezza nazionale. Questo nuovo posizionamento consolida ulteriormente il ruolo di Fincantieri come abilitatore tecnologico nel settore della difesa e nelle infrastrutture sottomarine critiche.

Il primo trimestre dell’anno ha segnato un record storico per l’azienda, con un incremento dell’Ebitda pari al 54% e un portafoglio ordini mai raggiunto prima. Questi risultati sono il frutto di una visione strategica a lungo termine, supportata da una rigorosa disciplina finanziaria e da una governance industriale solida. Secondo Pierroberto Folgiero, Ad e direttore generale di Fincantieri, l’abilità di trasformare l’innovazione in soluzioni concrete soddisfa le esigenze del mercato.

L’incremento dei ricavi nel settore della difesa, insieme al rafforzamento delle tre aree operative – crocieristico, militare e offshore – dimostra l’efficacia del modello integrato adottato dall’azienda. Fincantieri prosegue con determinazione nell’inseguire i suoi obiettivi per il 2025 e negli anni a venire, contribuendo attivamente alla reindustrializzazione del Paese e al rafforzamento del sistema manifatturiero a livello europeo.

Oggi, Fincantieri si presenta come un laboratorio per l’industria pesante, capace di guardare al futuro e rappresenta un simbolo del made in Italy, impegnato a promuovere occupazione, competitività e innovazione sostenibile lungo l’intera catena del valore. La leadership del Gruppo Fincantieri, quindi, non solo si fonda su presupposti economici, ma anche su una visione di sviluppo in linea con le sfide attuali e future.

-Foto IPA Agency-(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *