Foti e Almasri denunciano “Processi politici e orrori alla Cpi in Parlamento”

Foti e Almasri denunciano “Processi politici e orrori alla Cpi in Parlamento”

Il ministro Tommaso Foti difende la scelta dell’Italia di non firmare la risoluzione a difesa della Corte Penale Internazionale, osservando che altri paesi importanti non l’hanno firmata. Foti critica le posizioni della sinistra e i processi politici in corso in Italia, sottolineando errori nella procedura contro Almasri. Riguardo ai centri per migranti in Albania, Foti evidenzia il sostegno di numerosi stati Ue alla posizione italiana. L’Italia valuterà se intervenire con un nuovo provvedimento prima della sentenza. La conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 di Atreju vede la partecipazione di Foti, che difende le scelte del governo in ambito internazionale e nazionale.

Conferenza stampa di presentazione dell’ edizione 2023 di Atreju con Tommaso Foti

ROMA – Durante la conferenza stampa di presentazione dell’ edizione 2023 di Atreju, il ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, ha espresso la sua posizione riguardo alla risoluzione a difesa della Corte Penale Internazionale non firmata dall’Italia. Foti ha ribadito che la decisione di non aderire alla dichiarazione non è stata isolata, poiché anche altri Paesi europei e mondiali come la Repubblica Ceca, il Giappone, l’Australia e la Corea del Sud hanno fatto lo stesso, sottolineando che spesso si cerca di creare polemiche senza motivo.

Il ministro Foti ha difeso la scelta dell’Italia, sottolineando che la risoluzione era stata avviata da stati non di primissimo piano e che l’Italia ha fatto una valutazione legittima, in linea con altri Paesi. Foti ha anche commentato sull’attuale situazione politica italiana, citando le indagini delicate in corso e criticando l’interpretazione data da alcuni pubblici ministeri agli avvenimenti. Ha sottolineato l’importanza di rispettare i processi e di non fare politica in concomitanza con indagini legali.

Infine, Foti ha parlato dei centri per migranti in Albania, evidenziando che numerosi stati UE hanno appoggiato la posizione italiana, contraddicendo l’opinione della sinistra che li considera contro le regole europee. Ha lasciato aperta la possibilità di intervenire con un nuovo provvedimento in futuro, a seconda dello sviluppo della situazione. La conferenza si è conclusa con una foto scattata dall’IPA Agency, sottolineando l’importanza dell’evento e degli argomenti discussi.

Conferenza stampa di presentazione di Atreju edizione 2023

La conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 di Atreju si è svolta recentemente a Roma. Durante l’evento, il ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, ha affrontato diverse tematiche di attualità, tra cui la decisione dell’Italia di non firmare una risoluzione a difesa della Corte Penale Internazionale. Foti ha difeso la scelta italiana sottolineando che non erano gli unici in Europa a non firmare, citando altri paesi come la Repubblica Ceca, il Giappone, l’Australia e la Sud Corea. Ha criticato la tendenza a cercare polemiche per il solo gusto di farlo e ha evidenziato che l’Italia ha fatto una valutazione legittima in buona compagnia.

Durante la conferenza, è emersa anche la questione dei centri per migranti in Albania, su cui il ministro Foti ha sottolineato che diversi stati dell’Unione Europea hanno aderito alla posizione italiana. Questo ha smentito la narrazione della sinistra che dipinge questa politica come contraria alle regole europee. Foti ha annunciato la possibilità di intervenire con un nuovo provvedimento prima della sentenza su questo tema.

Infine, la conferenza stampa ha visto la partecipazione di diverse personalità del mondo politico e istituzionale, tra cui Stefano Carofei, che ha contribuito alla discussione sulle sfide e le opportunità che l’edizione 2023 di Atreju porterà con sé. La foto scattata durante l’evento è utilizzabile nel rispetto del contesto e senza intento diffamatorio nei confronti delle persone rappresentate, come specificato dalla nota finale.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *