Giro di Svizzera 2025: Ecco cosa sapere sulla tappa Heiden-Piuro e il Passo dello Spluga.

Giro di Svizzera 2025: Quarta Tappa da Heiden a Piuro
Oggi, mercoledì 18 giugno, il Giro di Svizzera 2025 fa tappa in Italia. La quarta frazione della corsa, lunga 193,5 km, prenderà il via da Heiden e si concluderà a Piuro, nel cuore della Valchiavenna. Questa tappa rappresenta una sfida unica per i ciclisti, grazie all’asperità del Passo dello Spluga, il quale segna l’ingresso degli atleti nel Bel Paese.
La bellezza del percorso di oggi non risiede solo nella distanza, ma anche nella sua struttura. Gli inizi saranno piuttosto tranquilli, con ben 110 km pianeggianti, ma la tensione aumenterà quando i corridori si avvicineranno all’unica grande salita della giornata. “Ogni tappa è una nuova opportunità per brillare,” ha dichiarato il ciclista Romain Gregoire, attuale leader della classifica generale, che dovrà mantenerla fino alla fine della frazione.
Dettagli del Percorso e Profili dei Corridori
Il percorso odierno offre un mix di sfide e bellezze naturali. I ciclisti faranno tappa prima a Thusis e poi al GPM di Sufers, dove affronteranno pendenze medie del 5,7%. Seguirà il passaggio a Splügen, dove si trova il Tissot KM, preludio alla salita più difficile: lo Splügenpass, con 8.800 metri al 7,4%. La discesa che seguirà porterà i corridori a Chiavenna. Qui, a 8 km dall’arrivo, ci sarà uno sprint intermedio, prima di un’ulteriore leggera salita verso Piuro.
Attualmente, in cima alla classifica generale c’è Romain Gregoire (Groupama-FDJ), il quale difende un vantaggio di 25 secondi su Kevin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels). Al terzo posto, Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike), è staccato di 27 secondi, mentre Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team) e Ben O’Connor (Team Jayco AlUla) seguono a breve distanza.
La varietà dei ciclisti in corsa rende la competizione ancor più interessante. “La lotta per la maglia gialla è intensa e ogni secondo conta,” ha dichiarato Felix Grossschartner, uno dei favoriti tra i corridori della UAE Team Emirates.
Il Programma del Giro di Svizzera 2025
Oggi, 18 giugno, la quarta tappa da Heiden a Piuro presenta orari precisi. La partenza è prevista per le 12:10 e l’arrivo atteso intorno alle 17:00. Gli spettatori potranno seguire ogni istante della competizione e godere delle emozioni della tappa.
Come Seguire il Giro di Svizzera in Diretta
Chi desidera seguire la corsa potrà farlo in diretta TV su Eurosport 1 dalle 14:50 alle 17:15. Inoltre, è possibile guardarla in streaming su Discovery Plus, Sky Go, NOW e DAZN. Per un aggiornamento in tempo reale, non mancherà la diretta testuale su OA Sport.
Favoriti e Scommesse sul Podio
Tra i favoriti spicca Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), atteso a una rimonta per recuperare il tempo perso. Da non sottovalutare, però, il suo compagno di squadra Jan Christen, così come Felix Grossschartner, uno dei più brillanti della squadra emiratina. La competizione si fa sempre più serrata, con bikers come Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale) e Aleksandr Vlasov (Red Bull – Bora – hansgrohe) pronti ad attaccare.
“In ogni tappa, ci sarà sempre da dare il massimo, e il Passo dello Spluga rappresenta una vera sfida”, ha commentato Kevin Vauquelin.
Considerazioni Finali e Previsioni
Con la gara che entra nel vivo, l’aspettativa cresce. Ogni tappa rappresenta un’opportunità per rimanere in gioco, e strategia e resistenza saranno fondamentali. I corridori dovranno affrontare non solo la distanza in sé, ma anche le sfide legate alla competizione e alla topografia.
Questo Giro di Svizzera è destinato a lasciare un’impronta indelebile nella storia del ciclismo. Gli appassionati di questo sport non vedono l’ora di assistere a ulteriori battaglie epiche sui tornanti delle Alpi.
Fonti ufficiali:
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it