Il Made in Italy agroalimentare: un pilastro economico da difendere

Il Made in Italy agroalimentare: un pilastro per l’economia italiana
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante l’Assemblea Generale del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano, ha sottolineato l’importanza del settore agroalimentare italiano. Con quasi 70 miliardi di euro di export, il Made in Italy agroalimentare rappresenta uno dei principali pilastri dell’economia italiana. Non solo contribuisce in modo significativo al Prodotto Interno Lordo, ma incide anche sull’immagine globale dell’Italia. I prodotti italiani non sono solo merci da esportazione, ma veri e propri ambasciatori della cultura, dell’identità e della tradizione italiana in tutto il mondo.
Investimenti record per sostenere il settore agroalimentare italiano
Il Governo italiano ha dimostrato un impegno concreto nel sostenere il settore agroalimentare con una serie di stanziamenti e investimenti record. Meloni ha evidenziato l’importanza di supportare la competitività delle filiere agricole, contrastando la contraffazione e la concorrenza sleale. Inoltre, il Governo ha puntato sull’importanza della formazione per coinvolgere i giovani e stimolare la capacità di innovare. Un altro aspetto cruciale è stato affrontare il problema del caro energia, con interventi innovativi come l’agrisolazione. Questa tecnologia ha permesso a oltre 23 mila aziende agricole italiane, tra cui molte del Consorzio del Formaggio Grana Padano, di installare pannelli fotovoltaici e ridurre i costi energetici.
Meloni ha definito l’adozione dell’agrisolazione come un successo condiviso e un risultato del lavoro di squadra. Grazie a queste misure, le aziende italiane possono essere più competitive sul mercato internazionale, garantendo una maggiore sostenibilità ambientale e economica. L’impegno del Governo nel sostenere il Made in Italy agroalimentare dimostra la volontà di preservare e promuovere l’eccellenza italiana nel mondo.
Foto: IPA Agency
Fonte: Italpress
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it