Luke Poga, 9 anni: il rapido aumento di peso e la tragica morte per tumore cerebrale

Luke Poga, 9 anni: il rapido aumento di peso e la tragica morte per tumore cerebrale

Progetto-senza-titolo-2025-02-12T123117519.jpg

La storia di Luke Poga: un tragico percorso segnato da un glioma aggressivo

Luke Poga, un bambino di soli 6 anni, ha vissuto un drammatico cambiamento nel suo fisico nel corso del 2020. La madre di Luke, Sam Poga, ha notato un repentino aumento di peso nel figlio, che inizialmente ha attribuito alla mancanza di esercizio durante il periodo di lockdown dovuto alla pandemia di Covid. Tuttavia, quando il bambino è tornato a scuola nel luglio del 2021, indossando abiti di taglia 11 e 12 anni, è diventato evidente per tutti che qualcosa non andava.

La preoccupazione per l’aumento di peso di Luke ha spinto la mamma Sam a contattare un nutrizionista per lavorare sulla sua dieta, ma i sintomi del piccolo non si sono limitati al peso. Luke ha iniziato a lamentarsi dei suoi occhi e a strofinarli continuamente, segnalando un dolore che preoccupava la madre. Una visita dall’oculista ha portato alla scoperta di un’anomalia ancora più grave: un glioma aggressivo, un tumore cerebrale incurabile e diffuso. Questa diagnosi ha sconvolto la famiglia Poga, poiché i medici hanno dichiarato che il tumore era troppo diffuso per essere rimosso chirurgicamente.

Secondo il National Cancer Institute, i gliomi diffusi della linea mediana sono classificati come Stadio 4, indicando una crescita rapida e una diffusione incontrollata. Luke è stato sottoposto a chemioterapia e radioterapia, ma nonostante gli sforzi dei medici e della famiglia, all’inizio del 2024 è stato dichiarato che il cancro del bambino era in fase terminale.

La battaglia di Luke Poga e l’impegno della comunità scolastica

Luke Poga è purtroppo deceduto il 26 agosto dello scorso anno, a soli 9 anni. La sua morte ha suscitato una profonda commozione sia nella sua famiglia che nella comunità scolastica della Summerswood Primary School. Quattro mesi dopo la scomparsa di Luke, una bambina di 10 anni della stessa scuola è morta anch’essa a causa di un tumore al cervello, mettendo in luce la necessità di sensibilizzare sull’importanza della ricerca sui tumori infantili.

La tragedia delle due giovani vite spezzate ha spinto la famiglia Poga e l’istituto scolastico a organizzare una marcia da 10 mila passi, prevista per questo mese, al fine di raccogliere fondi per la ricerca sui tumori al cervello. Il personale e i bambini della scuola si sono uniti in un impegno collettivo per camminare 10.000 passi al giorno a febbraio, dimostrando la solidarietà e il sostegno alla causa della lotta contro i tumori infantili.

Questo triste episodio ha evidenziato l’importanza di investire nella ricerca e nella sensibilizzazione sui tumori cerebrali nei bambini, al fine di garantire un futuro migliore per le generazioni future. La famiglia Poga ha deciso di condividere la storia di Luke per onorarne la memoria e per contribuire a diffondere consapevolezza sull’importanza della lotta contro questa malattia devastante. La marcia da 10 mila passi rappresenta un primo passo concreto verso la promozione della ricerca e della prevenzione dei tumori cerebrali nei bambini, uniti nella speranza di salvare altre vite dall’incubo di questa malattia.

Fonte: https://www.robadadonne.it/luke-poga-bimbo-morto-tumore-cervello/

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *