Sanremo 2025: Carlo Conti Trionfa con il 65,3% di Share e 12,6 Milioni di Telespettatori nella Prima Serata!

Sanremo 2025: Carlo Conti Trionfa con il 65,3% di Share e 12,6 Milioni di Telespettatori nella Prima Serata!

sanremo_2025_ascolti_storie.jpg

Sanremo 2025: Gli Ascolti della Prima Serata e le Novità

Storie Italiane ha dedicato un episodio speciale al Festival di Sanremo 2025, analizzando i numeri di ascolto della prima serata andata in onda ieri. Sotto la conduzione di Carlo Conti, la serata ha suscitato grande interesse, specialmente alla luce dei record di ascolti che avevano caratterizzato le recenti edizioni condotte da Amadeus. I fan del festival aspettavano con trepidazione di scoprire quanti milioni di telespettatori avessero seguito l’esordio di questo attesissimo evento musicale.

L’innovazione principale di quest’anno è l’introduzione del “total audience”, un nuovo metodo di rilevamento che consente di contabilizzare non solo gli ascolti TV, ma anche una serie di interazioni via streaming, incluse le visualizzazioni tramite l’app ufficiale di RaiPlay e il sito web di Rai 1. Secondo quanto riportato da Storie Italiane, gli spettatori della prima puntata di Sanremo 2025 hanno raggiunto la cifra di 12 milioni e 600 mila, con uno share del 65,3%. Questo dato si avvicina al risultato dell’edizione scorsa, segnando una vittoria per Carlo Conti e il suo team.

Le Dichiarazioni delle Autorità Rai e i Dati di Ascolto

Durante la diretta, Eleonora Daniele ha comunicato i risultati significativi: “Abbiamo superato di poco l’ascolto dell’anno scorso, per cui è una grande vittoria di Carlo Conti, bravo Carlo, complimenti da parte di tutti noi, da tutto il nostro studio”. È interessante notare che il picco di ascolto è stato registrato durante l’esibizione di Giorgia, raggiungendo i 17 milioni di spettatori attivi.

Marcello Ciannamea, direttore dell’intrattenimento di Rai, ha elogiato il risultato, dicendo: “Risultati d’ascolto eccezionali, suggellano uno show straordinario dal punto di vista qualitativo. Fare 12,3 milioni di spettatori, chiudendo 40 minuti prima rispetto all’anno scorso, è una performance che va sottolineata.” Ciannamea ha anche fatto notare come l’edizione di quest’anno abbia mantenuto un’impostazione di eleganza e rapidità, proponendo un repertorio musicale variegato e coinvolgente.

La nuova metodologia di calcolo dell’audience, introdotta da Auditel nel dicembre 2024, comunica che i numeri quest’anno saranno maggiori e più complessi da confrontare rispetto a quelli dell’anno precedente. Infatti, lo share nella prima parte della serata è stato del 63,6%, mentre nella seconda è salito al 68,7%. Eleonora Daniele ha chiosato: “Non è semplice valutare se sia andata meglio o peggio rispetto allo scorso anno, ma i dati sono sicuramente significativi”.

Il DopoFestival ha anche avuto una performance notevole, registrando un share del 54,9%. Questo dato viene interpretato da Marchetti, direttore di Vanity Fair, come un incredibile traguardo per Carlo Conti, il quale ha saputo attrarre un pubblico ampio e variegato. “Il total audience? Finalmente, tutti guardano RaiPlay sul telefono, fa parte della nostra vita ed è giusto conteggiarlo”, ha affermato Marchetti.

I Momenti Clou e le Aspettative per la Prossima Serata

Hanno partecipato alla serata grandi nomi della musica italiana,, da Achille Lauro a Giorgia, da Elodie a Lucio Corsi. La varietà degli artisti è stata una delle chiavi del successo della serata, attirando un pubblico giovane e diversificato. Le aspettative restano alte per le prossime serate, in cui si anticipano sorprese e una co-conduzione con celebrità come Cristiano Malgioglio ed Elettra Lamborghini.

Ciannamea ha promesso: “Avremo un bel parterre anche in termini di ospiti, oltre alle semifinali delle nuove promesse. Ci saranno performance esclusive e canzoni di qualità che speriamo possano entusiasmare il pubblico.” La prima serata si è conclusa con un notevole picco di share del 71,3%, raggiunto durante il collegamento per il DopoFestival con Alessandro Cattelan.

Per chi volesse saperne di più, la fonte ufficiale delle statistiche di ascolto e dichiarazioni è stata fornita da Auditel e Rai, situazioni comunicate attraverso Storie Italiane e altri canali ufficiali. In attesa della prossima tappa del festival, i fan sono invitati a seguire le dirette e mantenere alta l’attenzione su questo evento che, anno dopo anno, continua a regalare emozioni e sorprese.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *