Pellegrini escluso? Le parole di Baroni: ‘Non è una porta chiusa’

Marco Baroni e l’Esclusione di Pellegrini: Le Motivazioni del Coach della Lazio
Marco Baroni, attuale allenatore della S.S. Lazio, si appresta ad affrontare la 22esima giornata del Campionato di Serie A nel match contro l’A.C.F. Fiorentina, previsto per il 26 gennaio 2025, allo Stadio Olimpico di Roma. Durante un incontro con la stampa, Baroni ha voluto chiarire alcune delle scelte fatte riguardo alla formazione della squadra, in particolare l’esclusione di Luca Pellegrini sia dalla rosa per il campionato che da quella per l’Europa League.
“L’esclusione di Pellegrini è una mia scelta che nasce da alcune considerazioni”, ha dichiarato Baroni. “Prima di tutto, io punto tutto sul gruppo. La sacralità del nostro team è basata sul sacrificio, sulla capacità di dare il 120% in ogni allenamento. Non intendo fare una scelta definitiva nei confronti di Luca; sono convinto che questa esclusione possa costituire anche un’opportunità di crescita per lui. Ho già dimostrato, nella prima parte di campionato, la mia fiducia nei suoi confronti.”
Molti esperti e commentatori sportivi, come il noto giornalista Fabrizio Romano, hanno espresso il loro parere sulla questione, sottolineando che “le scelte dell’allenatore devono sempre essere rispettate, soprattutto in un contesto altamente competitivo come la Serie A”. La decisione di Baroni riflette l’equilibrio che cerca di mantenere all’interno dello spogliatoio, così come le opinioni di ex calciatori, tra cui Alessandro Nesta, che ha affermato: “Un’assenza può essere il modo migliore per stimolare un giovane a migliorare”.
Il Mercato di Gennaio: Un Futuro da Costruire
Riguardo al mercato di gennaio, Baroni lo definisce “di prospettiva”. La Lazio ha accolto tre nuovi talenti, nati rispettivamente nel 2003, 2004 e 2005, che rappresentano il futuro del club. “La nostra massima attenzione è rivolta al loro sviluppo”, ha spiegato Baroni. “Già stiamo integrando questi ragazzi nel gruppo e sarà nostro compito creare le giuste condizioni affinché possano crescere.” La scelta di non includere anche i nuovi arrivati nella lista UEFA è spiegata dal fatto che “ho una squadra che ha meritato sul campo di qualificarsi, e in questo momento credo che essa abbia un valore maggiore rispetto a questi giovani.”
In un contesto più ampio, esperti come la leggendaria calciatrice italiana Patrizia Panico evidenziano l’importanza di investire nei giovani: “I club con una vision chiara sul futuro saranno quelli che avranno maggior successo. Sostenere i talenti mentre maturano è cruciale per il successo a lungo termine.” Gli investimenti nella gioventù, come quello realizzato dalla Lazio, potrebbero portare a grandezze future e creare una solida base per il futuro della squadra.
In aggiunta, i tre nuovi arrivi non sono stati solo esclusi dalla lista UEFA ma pubblicamente richiamati da Baroni per migliorarsi in un contesto di alta competitività. “Questa situazione deve essere un ulteriore stimolo per loro e spero che la vivano come una sfida”, ha aggiunto il tecnico. La stagione è ancora lunga e, secondo fonti ufficiali, ci sono grandi aspettative su questi giovani giocatori che potrebbero diventare eventuali protagonisti.
Per quanto riguarda l’imminente sfida contro il Monza, Baroni ha avvertito della “partita ad alto rischio”. “Sappiamo benissimo che il Monza è in difficoltà, ma è una squadra impegnata nella lotta per la salvezza. Dobbiamo concentrarci sulla nostra prestazione e mostrare la giusta ferocia agonistica. Non vincere in casa è qualcosa che ci dà fastidio e dobbiamo tirare fuori la nostra migliore prestazione.” Dalla tribuna, le parole di un tifoso non possono che sottolineare l’urgenza di una vittoria: “Ci aspettiamo di vedere una Lazio tornata a splendere, non possiamo più permetterci passi falsi”.
In sintesi, Marco Baroni sta cercando di gestire con attenzione le dinamiche del suo spogliatoio e di favorire l’emergere di nuovi talenti. Le sue scelte, sebbene possano sembrare controverse, sono orientate a costruire una squadra coesa e competitiva. Con il supporto dei tifosi e con un focus sul futuro, la S.S. Lazio si prepara ad affrontare non solo il prossimo incontro, ma anche la intera stagione con una nuova prospettiva.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it