Premio Ischia di Giornalismo: partenza ufficiale della 46° edizione, celebrazione dell’eccellenza informativa.

Premio Ischia di Giornalismo: partenza ufficiale della 46° edizione, celebrazione dell’eccellenza informativa.

nina-palmieri.jpg

Venerdì prenderà il via la 46° edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, focalizzandosi su tematiche attuali dell’informazione e della comunicazione. I premi principali andranno ad Anton Troianovski de “The New York Times”, alla redazione di “Politico.eu”, a Nina Palmieri de “Le Iene” e a “La Domenica sportiva”. Premi speciali riconosceranno Emilio Giannelli e l’Ansa per i suoi 80 anni. La giuria, presieduta dall’Ambasciatore Giampiero Massolo, ha anche scelto i “Comunicatori dell’anno”, premiando Paolo Ruffini e Jacopo Gasparetti. L’evento è supportato da diverse istituzioni e media partner tra cui Skytg24 e Italpress.

Premio Ischia Internazionale di Giornalismo: Edizione 2025

ISCHIA (ITALPRESS) – Venerdì prende avvio la 46° edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo, un’importante manifestazione italiana dedicata all’informazione e alla comunicazione. Quest’anno, il Premio si concentrerà su temi attuali sia a livello nazionale che internazionale, esplorando i nuovi paradigmi comunicativi. Tra i vincitori figurano Anton Troianovski, Politico.eu, Nina Palmieri de “Le Iene” e “La Domenica Sportiva”, mentre premi alla carriera sono stati conferiti a Emilio Giannelli e all’Ansa in occasione dei suoi 80 anni.

Anton Troianovski, direttore della sede di Mosca de “The New York Times”, è il vincitore del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo per il 2025. Il premio europeo è andato alla redazione del sito Politico.eu, attualmente diretta da Kate Day. Nina Palmieri è stata riconosciuta come giornalista italiana dell’anno, e “La Domenica Sportiva” ha ricevuto il premio per il giornalismo sportivo. Il riconoscimento a vita è andato a Emilio Giannelli, famoso vignettista del Corriere della Sera, e all’Ansa.

La giuria, presieduta dall’Ambasciatore Giampiero Massolo, ha selezionato i vincitori. Composta da illustri nomi del panorama informativo, come Giulio Anselmi e Mario Orfeo, la giuria ha anche premiato Greta Cristini con il riconoscimento speciale “Opening New Ways of Journalism”, mentre Barbara Stefanelli ha ricevuto il premio per la “Comunicazione Sostenibile”.

Nell’ambito della comunicazione istituzionale, il premio “Comunicatori dell’anno” è stato assegnato a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e a Jacopo Gasparetti per la sezione under 30. La 46° edizione del premio Ischia è sostenuta da diversi enti e aziende, con media partner come Skytg24 e Italpress, confermando così la sua rilevanza nel panorama informativo italiano.

Premio Ischia: Riconoscimenti per l’Eccellenza nel Giornalismo e nella Comunicazione

ISCHIA (ITALPRESS) – Venerdì si apre la 46° edizione del Premio Ischia internazionale di giornalismo, un’importante manifestazione italiana che celebra l’informazione e i suoi protagonisti. L’edizione 2025 si preannuncia ricca di spunti, affrontando temi attuali nel panorama nazionale e internazionale e esplorando nuovi modelli comunicativi. Tra i vincitori, Anton Troianovski, direttore della sede di Mosca de “The New York Times”, riceverà il prestigioso Premio Ischia per il giornalismo. Politico.eu si aggiudica il premio europeo, mentre Nina Palmieri de “Le Iene” viene riconosciuta come giornalista italiana dell’anno.

Il premio per il giornalismo sportivo va a “La Domenica sportiva”, la trasmissione italiana più longeva. Riconoscimenti speciali alla carriera sono stati conferiti a Emilio Giannelli, celebre vignettista del Corriere della Sera, e all’ANSA, in occasione degli 80 anni di attività. I premi sono stati scelti da una giuria autorevole, presieduta dall’Ambasciatore Giampiero Massolo e composta da figure di spicco nel settore dell’informazione e della comunicazione.

In aggiunta, il premio speciale “Opening New Ways of Journalism”, sponsorizzato dal gruppo Unipol, è stato assegnato a Greta Cristini. Barbara Stefanelli ha ricevuto un riconoscimento per la “Comunicazione Sostenibile”, grazie al supporto di A2A. I premi “Comunicatori dell’anno” hanno premiato Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e Jacopo Gasparetti, nella sezione under 30.

La 46° edizione del Premio Ischia gode del patrocinio della Regione Campania e del Comune di Lacco Ameno d’Ischia, oltre al supporto di vari sponsor, tra cui ACI, Gruppo Unipol e Mundys. I media partner della manifestazione includono Skytg24, Italpress e Data Stampa, attivamente coinvolti nella promozione dell’evento.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *