Regione Puglia e Pirelli: Accordo per il monitoraggio innovativo delle infrastrutture regionali

A Bari è stato firmato un accordo tra la Regione Puglia e Pirelli per implementare un innovativo sistema di monitoraggio stradale. Questo progetto, il primo al mondo, combina dati dai pneumatici Pirelli Cyber Tyre con informazioni visive ottenute da telecamere di Univrses, creando una mappa dettagliata dello stato delle strade pugliesi. L’iniziativa mira a migliorare la manutenzione stradale, fornendo dati scientifici che consentiranno a istituzioni come Anas e comuni di pianificare interventi più efficaci. I cyber-veicoli di servizio della Regione, equipaggiati con questa tecnologia, invieranno dati a un cloud per una gestione ottimale della rete viaria.
Accordo tra Regione Puglia e Pirelli per il monitoraggio delle strade
BARI (ITALPRESS) – Oggi pomeriggio a Bari è stato firmato l’accordo tra la Regione Puglia e Pirelli per attivare un sistema innovativo di monitoraggio della rete stradale regionale. Questo progetto è destinato a creare una mappa dettagliata dello “stato di salute” delle strade pugliesi e rappresenta il primo sistema al mondo che unisce le informazioni provenienti dai pneumatici, gestite dal sistema Pirelli Cyber Tyre, con quelle visive raccolte grazie a telecamere installate a bordo di veicoli.
Il documento è stato sottoscritto dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dal vicepresidente esecutivo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera. Emiliano ha sottolineato l’importanza della partnership con Pirelli, evidenziando come i pneumatici equipaggiati con sensori monteranno sulle vetture della Regione, permettendo così di raccogliere dati utili per monitorare la relazione tra pneumatico e asfalto. Queste informazioni potranno agevolare la manutenzione delle strade, consentendo a enti come Anas e i comuni di organizzare piani di intervento più mirati e proattivi.
Tronchetti Provera ha espresso gratitudine alla Regione per l’opportunità di collaborare, evidenziando la capacità di realizzazione del presidente Emiliano e l’ottima intesa avuta con le università locali. Ha messo in risalto l’importanza del fattore umano nella progettazione e gestione di innovazioni digitali. La sinergia tra Pirelli e la Regione riflette un comune desiderio di innovare e creare un valore aggiunto per il territorio.
Il sistema Pirelli Cyber Tyre utilizza algoritmi avanzati per raccogliere informazioni dai sensori integrati nei pneumatici, analizzando parametri come la rugosità dell’asfalto. A questo si unisce la tecnologia Univrses, che consente il monitoraggio visivo della segnaletica stradale. Con questo progetto pilota, i veicoli della Regione, dotati di entrambe le tecnologie, invieranno dati a un cloud. I dati raccolti consentiranno una manutenzione stradale più efficace, con benefici diretti sulla sicurezza stradale. Le prime vetture del progetto entreranno in funzione a luglio, grazie a una collaborazione con Ayvens, azienda leader nel noleggio a lungo termine.
Accordo tra Regione Puglia e Pirelli per il Monitoraggio Stradale Avanzato
BARI (ITALPRESS) – Questo pomeriggio, a Bari, è stato siglato un accordo tra la Regione Puglia e Pirelli, con l’obiettivo di implementare un sistema di monitoraggio della rete stradale regionale. Tale iniziativa prevede la creazione di una mappa che rappresenti lo “stato di salute” delle strade pugliesi. Questo sistema si distingue per essere il primo al mondo a integrare i dati provenienti dai pneumatici, analizzati tramite il sistema Pirelli Cyber Tyre, con quelli visivi raccolti tramite telecamere montate su veicoli.
Il documento è stato firmato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dal vicepresidente esecutivo di Pirelli Marco Tronchetti Provera. Emiliano ha sottolineato l’importanza del partnership con Pirelli e ha spiegato come i nuovi pneumatici dotati di sensori forniranno informazioni preziose sul rapporto tra pneumatico e asfalto. Grazie a questi dati, i responsabili della manutenzione stradale, come Anas e i comuni, potranno pianificare interventi basati su informazioni scientifiche, anziché reagire solo alle lamentele degli utenti.
Tronchetti Provera ha espresso gratitudine verso la Regione Puglia per questa opportunità di sperimentazione. Ha evidenziato la capacità di realizzazione del presidente Emiliano e ha apprezzato la predisposizione al dialogo e alla collaborazione che caratterizza la regione. Attraverso questa cooperazione con le università locali, Pirelli ha trovato supporto nel reclutamento di neolaureati, essenziale per i progetti di innovazione tecnologica.
Il sistema Pirelli Cyber Tyre è progettato per raccogliere ed elaborare informazioni tramite sensori interni ai pneumatici, analizzando variabili come la qualità dell’asfalto. Al contempo, la tecnologia Univrses consentirà di monitorare le condizioni stradali attraverso telecamere. Durante il progetto pilota, i veicoli dotati di queste tecnologie invieranno i dati a un cloud per la mappatura della rete viaria, ottimizzando così le operazioni di manutenzione e aumentando la sicurezza stradale. Le prime auto, fornite dalla società di noleggio Ayvens, inizieranno a operare a luglio.
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it