Il Guangzhou Evergrande, squadra allenata da Fabio Cannavaro, fa sul serio. Sembrava la classica bufala del lunedì mattina ma l’interesse per il forte centrocampista della Roma, Radja Nainggolan, è reale. L’offerta del club cinese si attesta intorno ai 50 milioni di euro e l’allenatore ex campione del mondo ha già ricevuto un assenso di massima dal giocatore belga. L’unico scoglio da superare è la luxury tax, introdotta in estate dalle autorità locali cinesi.
La trattativa per Nainggolan
L’incontro tra le parti è avvenuto venerdì scorso a Trigoria. L’accordo sarebbe stato raggiunto sulla base di 50 milioni di euro. Questi soldi verrebbero versati nelle casse giallorosse e 12 milioni nelle tasche di Nainggolan. La Roma farebbe un’importante plusvalenza, considerando l’età del calciatore (a maggio compie 30 anni), e potrebbe reinvestire già a gennaio una buona parte della somma.
Lo stop
La trattativa però ha avuto una brusca frenata dovuta alla luxury tax, che di fatto raddoppia per i club cinesi il costo di qualsiasi affare sopra i 6 milioni di euro. In pratica: se il Guangzhou pagasse 50 milioni al club capitolino, ne dovrebbe altri 44 (ovvero i 50 meno i 6 milioni di franchigia) alla Federcalcio cinese. Questi soldi andrebbero a finire in un fondo che aiuta i vivai dei club cinesi.
La soluzione
Per aggirare l’ostacolo si starebbe pensando ad un affare in prestito con obbligo di riscatto. Soluzione che soddisferebbe le parti: da un lato il club allenato da Cannavaro si troverebbe in rosa uno dei centrocampisti più forti del panorama mondiale, che potrebbe giocare la Champions League asiatica date le sue origine indonesiane; dall’altro la Roma, che deve cedere un big per poter operare sul mercato, farebbe una buona plusvalenza e si liberebbe di un giocatore che ultimamente ha creato qualche problema di troppo fuori dal campo.
I tifosi
Preoccupazione alta anche per i tifosi, che perderebbero uno dei beniamini dell’Olimpico. La partenza di Nainggolan provocherebbe una grande mancanza a centrocampo. Giocatori già in rosa come Pellegrini e Gonalons farebbero fatica a riempirla. Dal mercato invernale, poi, è difficile che arrivi un top player in grado di sostituire il centrocampista belga. Questo agita ulteriormente l’ambiente giallorosso. Ai tifosi, prima dei soldi, delle plusvalenze e degli ingaggi, interessano i risultati.
Lascia un commento