Scopri la Calabria: La Regione protagonista alla F.re.e di Monaco

Calabria Protagonista alla F.re.e di Monaco: Un’Occasione per Promuovere il Turismo Sostenibile
CATANZARO (ITALPRESS) – La Regione Calabria torna a far parlare di sé alla F.re.e di Monaco, la fiera dedicata ai viaggi e al tempo libero più grande della Baviera. L’evento, che prenderà il via oggi e durerà fino al 23 febbraio, è atteso da migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Dopo la positiva partecipazione dell’anno scorso, la Calabria mira a consolidare la sua presenza, convinta che la promozione turistica possa avvenire non solo nei periodi estivi, ma anche durante le stagioni più tranquille.
Quest’anno, il tema centrale sarà quello del turismo outdoor, con un’attenzione particolare all’offerta di esperienze legate alla tradizione, cultura e natura della regione, rendendole fruibili in qualsiasi periodo dell’anno. L’assessore al Turismo Giovanni Calabrese sottolinea l’importanza di far conoscere la vasta gamma di attività disponibili, che spaziano dal kitesurf al trekking, dal ciclismo all’arrampicata, fino a pratiche invernali come lo sci e le ciaspolate.
Una Vetrina per il Turismo di Avventura
In una fiera destinata a oltre 140.000 visitatori e circa 1.000 espositori provenienti da 50 nazioni, la Calabria avrà l’opportunità di narrare la sua versatilità turistica. All’interno di uno spazio dedicato, la regione presenterà i suoi paesaggi incontaminati, le coste affascinanti e i bellissimi borghi, tutti luoghi ideali per pratiche di turismo all’aria aperta.
“Investire nel miglioramento delle infrastrutture turistiche e nei collegamenti aerei è fondamentale per attrarre visitatori”, afferma Calabrese. “La Calabria è pronta a mostrare le sue bellezze naturali e culturali, rendendo chiara la propria vocazione per il turismo sostenibile e autentico.” Gli eventi in programma presso lo stand calabrese punteranno a illustrare quanto sia possibile vivere la regione in modo innovativo e coinvolgente, senza limitarsi alle classiche vacanze balneari.
La F.re.e di Monaco rappresenta così un’importante opportunità per far conoscere un altro volto della Calabria, quello legato all’avventura e alle attività outdoor. Le diverse attrattive turistiche, infatti, non si esauriscono con il mare; il ricco patrimonio naturale e i parchi regionali, come il Parco Nazionale della Sila e il Parco Nazionale del Pollino, offrono spazi ideali anche per trekking e escursioni.
“Oggi più che mai, il nostro obiettivo è comunicare in modo efficace il potenziale turistico della Calabria, mirato a soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni”, continua Calabrese. “Per noi, è fondamentale tale comunicazione avvenga attraverso il racconto di storie autentiche, che parlano della nostra gente, dei nostri sapori e delle nostre tradizioni.”
### Opportunità di Networking e Collaborazioni
L’evento di Monaco non è solo una vetrina per promuovere le bellezze calabresi, ma anche un momento di networking strategico. Questi incontri internazionali rappresentano la chance per gli operatori del settore di stringere relazioni e collaborazioni importanti. L’idea è di costruire un’offerta turistica integrata, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo.
“Il mercato tedesco è uno dei più importanti per la Calabria, e il turismo d’avventura sta guadagnando sempre più attenzione”, commenta il noto imprenditore turistico Marco Rossi, che partecipa alla fiera come espositore. “Credo che la fiera F.re.e sia un’occasione unica per far vedere cosa possiamo offrire. La Calabria ha tutte le potenzialità per posizionarsi come meta di eccellenza per chi ama l’outdoor.”
La promozione non si limita solo ai bellezze naturali, ma include anche eventi gastronomici e culturali. La Calabria, infatti, ha una tradizione culinaria ricca, e il coinvolgimento di chef locali per dimostrazioni dal vivo alla fiera servirà a far scoprire i sapori autentici della regione.
### L’Impegno della Regione per un Turismo Sostenibile
La Regione Calabria è fortemente impegnata nel valorizzare i propri territori, attraverso progetti legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente. “Il nostro obiettivo è attrarre turisti tutto l’anno, non solo nei picchi di alta stagione”, conclude Calabrese. “Vogliamo che la Calabria diventi sinonimo di un turismo responsabile e consapevole, dove sia possibile riconnettersi con la natura e la cultura”.
In questo contesto, la partecipazione alla F.re.e rappresenta una strategia ben definita per catturare l’attenzione di una clientela sempre più attenta alla qualità e alla diversità delle esperienze viaggianti.
Per ulteriori informazioni sulla F.re.e di Monaco e l’offerta turistica della Calabria, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Calabria o seguire gli aggiornamenti sui canali social dedicati.
– Foto: Ufficio Stampa Regione Calabria –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it