Sedici Milioni di Euro per gli Agricoltori: Arrivano i Pagamenti di SRA e Domanda Unica

Sedici Milioni di Euro per gli Agricoltori: Arrivano i Pagamenti di SRA e Domanda Unica

20250206_0129.jpg

Ammontano a oltre 16 milioni di euro i pagamenti agli agricoltori calabresi

CATANZARO (ITALPRESS) – Recentemente, l’organismo pagatore Arcea ha completato un significativo intervento economico a favore degli agricoltori calabresi, liquidando oltre 16 milioni di euro. Questa iniziativa è stata annunciata dall’assessorato regionale all’Agricoltura, sotto la direzione dell’assessore Gianluca Gallo. Questi fondi rappresentano un sostegno fondamentale per il settore agricolo della Calabria, in un momento in cui gli agricoltori affrontano molteplici sfide economiche e climatiche.

Dettagli sui fondi erogati: sostegno a produzioni specifiche

Nell’ambito di questo intervento, sono stati liquidati 1.032.586,84 euro per la misura Sra 01, dedicata alla produzione integrata. Questo tipo di agricoltura si caratterizza per l’uso sostenibile delle risorse e delle tecnologie, mirando a ridurre l’impatto ambientale. Un’importante fetta di fondi, pari a 12.300.164,45 euro, è stata destinata alla misura Sra 29, che promuove la produzione biologica. Questo è un settore in forte crescita, poiché i consumatori sono sempre più orientati verso prodotti naturali e sostenibili.

Inoltre, per la misura Sra 30, che si concentra sul benessere animale, sono stati liquidati 1.800.874,72 euro. È fondamentale sostenere pratiche che garantiscano la salute e il benessere degli animali, tanto per il rispetto delle normative quanto per la qualità dei prodotti finali.

Il totale delle liquidazioni, ammonta quindi a 15.133.626,01 euro. A questa somma si aggiungono ulteriori 1.283.190 euro, liquidati come parte della Domanda Unica per l’anno 2023. Questo approccio integrato mira a fornire un supporto economico a 360 gradi, favorendo non solo la produzione, ma anche la sostenibilità e la qualità delle pratiche agricole.

L’assessore Gianluca Gallo ha commentato: “Questi fondi sono un’importante iniezione di liquidità per la nostra agricoltura. Rappresentano un riconoscimento del lavoro straordinario degli agricoltori calabresi e la nostra volontà di sostenerli in ogni modo possibile. È nostro compito garantire un futuro migliore e più sostenibile per il settore”.

L’importanza del settore agricolo in Calabria

Il settore agricolo riveste un ruolo cruciale nell’economia calabrese, non solo per via della produzione alimentare, ma anche per la salvaguardia del territorio e della biodiversità. La Calabria è conosciuta per i suoi prodotti tipici, tra cui gli agrumi, l’olio d’oliva e il vino. Queste misure di sostegno economico offrono un’opportunità alle aziende agricole di innovarsi e migliorare le proprie tecniche, garantendo al contempo pratiche più ecologiche e sostenibili.

Secondo dati aggiornati dell’ISTAT, il settore agricolo in Calabria impiega un grande numero di persone, contribuendo significativamente all’occupazione regionale. Non solo, ma attraverso iniziative di agricoltura biologica e di produzione integrata, si punta a rilanciare il marchio Calabria, favorendo un turismo enogastronomico in crescita.

Il Direttore di Arcea ha aggiunto: “L’erogazione di questi fondi è il risultato di un lavoro di squadra tra le istituzioni locali e gli agricoltori. Siamo fieri di supportare la nostra agricoltura, un settore che ha bisogno di attenzione e risorse per prosperare”.

Il futuro dell’agricoltura calabrese

Le misure adottate dal governo regionale non si limitano solamente alla distribuzione di fondi, ma includono anche strategie a lungo termine per il rilancio del settore agricolo. È fondamentale creare politiche che promuovano non solo l’incremento della produzione, ma anche la valorizzazione dei prodotti locali.

L’accesso ai fondi europei e nazionali rappresenta un’altra opportunità da sfruttare. Le istituzioni locali stanno lavorando per migliorare l’informazione e la formazione degli agricoltori sulla richiesta e gestione di tali fondi. L’innovazione tecnologica, la formazione professionale e l’adozione di pratiche più sostenibili saranno determinanti per un futuro prospero.

In sintesi, l’intervento di Arcea e del governo regionale è un passo significativo nel sostegno agli agricoltori calabresi. Il contributo non solo potenzia l’economia locale, ma sostiene anche uno sviluppo sostenibile del settore agricolo.

Per ulteriori informazioni sulle misure di sostegno e su come accedere ai fondi, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Calabria e dell’organismo pagatore Arcea.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *