Selezione Ministero della Giustizia: nuove assunzioni per Ausiliari per archivi notarili

Selezione Ministero della Giustizia: nuove assunzioni per Ausiliari per archivi notarili

OIP (31)

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un avviso di selezione per assunzioni di Ausiliari per archivi notarili. 7 posti a tempo indeterminato saranno coperti in varie sedi italiane. È richiesto il titolo di studio della scuola dell’obbligo. Le procedure sono riservate agli iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego e prevedono l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Viene spiegato chiaramente i requisiti, l’iter selettivo, il gruppo Telegram per consigli, la presentazione della domanda di ammissione e il bando da scaricare. È importante rimanere aggiornati su altri concorsi seguendo la newsletter gratuita, il Canale Telegram e la pagina Facebook.

Il Ministero della Giustizia cerca ausiliari per archivi notarili

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un avviso di selezione per l’assunzione di Ausiliari per archivi notarili. Sono previsti 7 posti di lavoro a tempo indeterminato, con inquadramento nell’Area degli Operatori, presso varie sedi in Italia. Il titolo di studio richiesto è la scuola dell’obbligo (o licenza media). Si tratta di procedure riservate agli iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego, con l’obbligo di aver assolto l’obbligo scolastico.

I posti disponibili sono suddivisi tra diverse sedi in Italia, gestite dall’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili a Roma. Per partecipare alla selezione, è necessario possedere requisiti come l’assolvimento dell’obbligo scolastico, la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, la maggiore età e l’idoneità fisica. La selezione consiste in un colloquio conoscitivo e una prova pratica di idoneità.

Le domande per partecipare alla selezione devono essere presentate ai Centri per l’Impiego competenti. L’Ufficio Centrale degli Archivi notarili convoca i candidati per le prove di idoneità, indicando il giorno e il luogo delle stesse. È disponibile un gruppo Telegram dedicato ai concorsi e selezioni del Ministero della Giustizia, dove vengono fornite informazioni e consigli.

Per maggiori dettagli sulla selezione Ministero della Giustizia per Ausiliari, è possibile scaricare il bando. Il Ministero della Giustizia, organizza l’Amministrazione giudiziaria e gestisce le strutture penitenziarie e minorili. Per rimanere aggiornati su altri concorsi pubblici e le novità, è possibile iscriversi alla newsletter, al canale Telegram e seguire la pagina Facebook del Ministero.

Selezione Ministero della Giustizia: Requisiti e Modalità di Partecipazione

Il Ministero della Giustizia ha indetto un avviso di selezione per l’assunzione di Ausiliari per gli archivi notarili, con l’obiettivo di coprire 7 posti di lavoro a tempo indeterminato presso varie sedi in Italia. I candidati devono possedere il titolo di studio della scuola dell’obbligo e essere iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego, oltre ad aver assolto l’obbligo scolastico.

Le procedure di selezione prevedono un breve colloquio conoscitivo e una prova pratica di idoneità per verificare le competenze operative necessarie per svolgere le mansioni richieste. I requisiti per partecipare includono la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, la maggiore età, l’idoneità fisica e altri requisiti specifici previsti dalla normativa vigente.

I candidati interessati devono presentare la domanda di partecipazione presso i competenti Centri per l’Impiego, seguendo le modalità indicate nell’avviso di selezione. L’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili si occuperà di convocare i candidati e di gestire l’intero processo di selezione, garantendo trasparenza e imparzialità in tutte le fasi del reclutamento.

Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sulle novità riguardanti la selezione Ministero della Giustizia per Ausiliari, è possibile consultare il gruppo Telegram dedicato ai concorsi e selezioni del Ministero della Giustizia e scaricare il bando dettagliato dal sito ufficiale.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *