Trionfo azzurro: Tarantello e Visaggi conquistano l’oro al World Triathlon di Yokohama!

Successo Azionario nella World Triathlon Para Series di Yokohama
ROMA (ITALPRESS) – Un oro straordinario ha brillato per l’Italia nella notte giapponese durante la World Triathlon Para Series di Yokohama. La coppia azzurra composta da Francesca Tarantello e Silvia Visaggi, già medaglie d’argento alle prossime Paralimpiadi di Parigi 2024, ha tagliato per prima il traguardo nella categoria PTVI, completando il percorso in un tempo di 1:04:39.
La gara è stata caratterizzata da un’ intensa competizione, con le atlete italiane che hanno mantenuto il comando dall’inizio alla fine. Sul podio, subito dietro alle azzurre, si sono posizionate la tedesca Anja Renner e l’australiana Maggie Sandles rispettivamente con tempi di 1:07:15 e 1:08:26. La competizione si è svolta sotto una pioggia incessante, aggiungendo ulteriori sfide alle già impegnative prove di nuoto, ciclismo e corsa: 750 metri di nuoto, 20 chilometri di ciclismo e 5 chilometri di corsa.
Le Parole di Francesca Tarantello e Silvia Visaggi
Subito dopo la gara, Francesca Tarantello ha dichiarato: “Siamo felici e orgogliose di rappresentare l’Italia in questo evento prestigioso. La pioggia è stata una sfida, ma abbiamo lavorato duramente per arrivare qui e il nostro impegno ci ha premiati.” Silvia Visaggi ha aggiunto: “Abbiamo gareggiato con tutte le nostre forze, ed è emozionante vedere i risultati dei nostri sacrifici. Questo oro è per tutti coloro che ci supportano.”
Il presidente della Federazione Italiana Triathlon, Luigi Sgnaolin, ha commentato: “Questo oro rappresenta un passo significativo per il triathlon italiano. Francesca e Silvia ci dimostrano che con determinazione e passione si possono raggiungere risultati eccezionali.” A completare il quadro, il commissario tecnico della Nazionale, Marco Pizzuti, ha sottolineato l’importanza di queste vittorie: “I successi delle nostre atlete sono fonte di ispirazione per le future generazioni. Stiamo costruendo un movimento solido nel paratriathlon.”
La tappa di Yokohama è stata una delle due gare della Para Series 2025, un circuito che punta a valorizzare gli atleti disabili e a diffondere la cultura dello sport inclusivo. Questo tipo di eventi non solo mette in luce le capacità degli atleti, ma contribuisce anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della disabilità e dell’inclusione sociale.
Prossimi Appuntamenti nella World Triathlon Para Series
Il cammino delle atlete italiane prosegue il 7 giugno, quando Taranto ospiterà per la prima volta una tappa delle Para Series, dopo le due edizioni di grande successo della Para Cup, tenutesi nel 2023 e nel 2024. Il sindaco di Taranto ha dichiarato: “Siamo onorati di accogliere atleti di calibro mondiale e di promuovere il paratriathlon nella nostra città. Attendiamo con ansia questo evento e siamo pronti a supportare le nostre atlete.”
Dopo l’appuntamento con Taranto, la serie si sposterà in Canada, presso Montreal, il 17 luglio. A ottobre, gli occhi saranno tutti puntati su Wollongong, in Australia, dove si svolgerà la finale mondiale di paratriathlon, dal 15 al 19 ottobre. Questi eventi rappresentano un’importante occasione per gli atleti di mettere in mostra le proprie abilità su palcoscenici internazionali.
L’impatto di questi eventi non riguarda solo il risultato sportivo. Essi giocano un ruolo fondamentale nella promozione del paratriathlon e sensibilizzano l’opinione pubblica, sottolineando l’importanza di unire gli sforzi per un mondo più inclusivo e più giusto. La strada è lunga, ma il potenziale è enorme.
Per ulteriori dettagli, è possibile seguire le notizie sulla pagina ufficiale della Federazione Italiana Triathlon e sui rispettivi canali social. L’informazione e la partecipazione attiva del pubblico sono cruciali per il successo della manifestazione e per il supporto agli atleti.
– Foto Ufficio stampa Federazione Italiana Triathlon –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it