Bianca Balti e Frassica brillano a Sanremo, Damiano incanta l’Ariston. Giorgia, Cristicchi, Fedez, Lauro e Corsi fra i primi cinque classificati.

Bianca Balti e Frassica brillano a Sanremo, Damiano incanta l’Ariston. Giorgia, Cristicchi, Fedez, Lauro e Corsi fra i primi cinque classificati.

sanremo5.jpg

La seconda serata del Festival di Sanremo vede Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi nella top 5. Carlo Conti apre la serata con ringraziamenti e scherzi. Nella gara delle Nuove Proposte Alex Wyse e Settembre accedono alla finale. Damiano David si esibisce con intensità, seguito da Rocco Hunt. Bianca Balti, elegante nonostante la calvizie dovuta a terapie contro il tumore, sorprende tutti. Cristiano Malgioglio e Nino Frassica fanno da co-conduttori con ironia. Giorgia, Simone Cristicchi e Achille Lauro emozionano con le loro esibizioni. Infine, spazio anche per il cast del film di Paolo Genovese ‘Follemente’.

Seconda serata del Festival di Sanremo: i protagonisti e le emozioni

Sanremo (Italpress) ci ha regalato una seconda serata ricca di emozioni e grandi performance. Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi hanno conquistato la top 5 delle preferenze del televoto e della giuria delle radio. Carlo Conti ha ringraziato il pubblico per la partecipazione, facendosi acclamare con un coro di “Sei bellissimo”.

La serata è stata caratterizzata da una competizione più rilassata con solo 15 cantanti in gara, anziché i 29 della serata precedente. Prima dell’inizio ufficiale, abbiamo assistito alla prima parte della gara delle Nuove Proposte, che ha visto l’accesso alla finale di Alex Wyse con “Rockstar” e Settembre con “Vertebre”. Da segnalare anche la partecipazione di Vale LP e Lil Jolie a “Una nessuna centomila”.

Damiano David ha aperto la serata con una toccante interpretazione di “Felicità” di Lucio Dalla, seguita dal suo singolo da solista, “Born with a broken heart”. Tra i momenti più emozionanti della serata, la prima discesa dalle scale di Bianca Balti, che ha mostrato con fierezza la cicatrice della sua battaglia contro il tumore ovarico. Anche la performance di Elodie e Cristiano Malgioglio ha lasciato il segno, con quest’ultimo che ha portato il suo stile eccentrico sul palco.

La presenza di personaggi come Nino Frassica ha aggiunto un tocco di comicità alla serata, con gag e ironia a non mancare. Le esibizioni musicali sono state varie e coinvolgenti, fino alla chiusura con Willie Peyote e l’intervento di Carolina Kostner, testimonial delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Una serata intensa e indimenticabile, che ha confermato Sanremo come uno degli eventi più attesi dell’anno.

Le performance della seconda serata a Sanremo

Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi si sono posizionati nella top 5 della seconda serata del Festival di Sanremo grazie alle preferenze del televoto e della giuria delle radio. Carlo Conti ha aperto la serata ringraziando gli spettatori e il pubblico in sala, ricevendo applausi e un coro di “Sei bellissimo”. Con solo 15 cantanti in gara, rispetto ai 29 della precedente serata, i tempi sono più distesi.

La prima parte della gara delle Nuove Proposte ha visto Alex Wyse con “Rockstar” e Settembre con “Vertebre” accedere alla finale, pronte a contendersi la vittoria nel concorso proposto da Carlo Conti. Durante la serata, Damiano David ha emozionato il pubblico con la sua intensa interpretazione di “Felicità” di Lucio Dalla, seguita dal suo singolo da solista, “Born with a broken heart”. Rocco Hunt ha aperto la gara dei Big con “Mille vote ancora”, mentre l’ingresso di Bianca Balti ha lasciato tutti senza fiato mostrando la sua calvizie dovuta alle terapie contro il tumore ovarico.

Elodie ha seguito con “Dimenticarsi alle 7”, prima di Cristiano Malgioglio, co-conduttore della serata, che ha intrattenuto il pubblico con il suo stile eccentrico. Lucio Corsi ha regalato una performance poetica con “Volevo essere un duro”, mentre Nino Frassica ha divertito il pubblico con le sue gag ironiche. Le esibizioni di Serena Brancale, Fedez, Simone Cristicchi e Giorgia hanno conquistato il cuore del pubblico, mentre Francesca Michielin ha emozionato dopo una caduta durante le prove.

Il cast di ‘Follemente’ di Paolo Genovese ha aggiunto un tocco cinematografico alla serata, che si è conclusa con le performance di Rkomi, Rose Villain e Willie Peyote. Carolina Kostner, testimonial delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, ha concluso una serata ricca di emozioni e talento.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *