Concorso per 415 diplomati dell’Agenzia delle dogane: scadenza e argomenti da studiare
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha indetto un concorso per l’assunzione di 415 persone a tempo pieno e indeterminato, di cui 10 riservate alla Provincia Autonoma di Bolzano. Il termine per candidarsi è lunedì 20 gennaio 2025. Basta il diploma di scuola superiore come requisito di accesso. Le materie da studiare includono diritto, economia e informatica. I candidati dovranno dimostrare competenze trasversali come problem solving, comunicazione e senso di responsabilità. La prova d’esame consiste in 90 quesiti a risposta multipla su cui si baserà il punteggio finale. Ogni comunicazione verrà pubblicata sul portale inPA.
Concorso per 415 Assistenti presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha bandito un concorso per l’assunzione di 415 persone a tempo pieno e indeterminato, di cui 10 posti riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. Il termine per l’invio delle candidature è fissato per lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 17:00. Il requisito minimo per partecipare al concorso è il diploma di scuola superiore. I vincitori verranno assegnati in varie regioni dell’Italia, con la maggior parte dei posti destinati alla Regione Lombardia.
Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite il Portale unico del reclutamento inPA in modalità telematica, previa registrazione. È necessario possedere Spid, Cie o Cns per accedere al portale. Le materie da studiare per il concorso includono elementi di diritto costituzionale, amministrativo, tributario, economia politica, e contabilità aziendale, oltre a test di inglese e informatica.
I candidati dovranno dimostrare padronanza non solo delle materie specifiche, ma anche di competenze trasversali come il problem solving, le abilità comunicative e il senso di responsabilità. Il numero di posti a concorso varia a seconda della regione, con la possibilità che la commissione riduca i posti disponibili. La prova d’esame consiste in 90 quesiti a risposta multipla, con la possibilità di ottenere punteggi positivi o negativi a seconda delle risposte date.
Le comunicazioni relative al concorso verranno pubblicate nell’area personale sul portale inPA. Il concorso rappresenta un’opportunità per 415 diplomati di entrare a far parte dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, affrontando una sfida che richiede preparazione e competenze specifiche.
Concorso per 415 assunzioni
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha lanciato un concorso per l’assunzione di 415 persone a tempo pieno e indeterminato, di cui 10 posti riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato per le ore 17:00 di lunedì 20 gennaio 2025. Per partecipare al concorso è richiesto il possesso di un diploma di scuola superiore, e i vincitori saranno distribuiti in tutto il territorio nazionale.
Le materie da studiare per il concorso includono elementi di diritto costituzionale, amministrativo, tributario e dell’Unione europea, principi di economia politica e contabilità aziendale, nonché normative riguardanti l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Oltre a queste materie, i candidati dovranno dimostrare padronanza di competenze trasversali come problem solving, abilità comunicative e senso di responsabilità.
I posti a concorso sono suddivisi per regione, con la Lombardia che ospiterà il maggior numero di assunzioni (80 posti). La prova d’esame prevede 90 quesiti a risposta multipla, con punteggi differenziati per le materie da studiare e le competenze trasversali. Sarà possibile ottenere un punteggio massimo di +30 e un punteggio minimo di -12.
Ogni comunicazione riguardante il concorso, compreso il luogo e l’orario della prova selettiva, sarà pubblicata nell’area personale dei candidati sul portale inPA. Oltre a questo concorso, sono attivi anche altri importanti concorsi come quello dell’Inps per psicologi e assistenti sociali e quello dell’Enea per diplomati e laureati.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it