Concorso pubblico per assistenti sociali nel settore pubblico

Il Comune di Trapani ha aperto un concorso pubblico per reclutare 8 assistenti sociali, finalizzato alla formazione di una graduatoria. Le domande possono essere presentate entro il 26 giugno 2025 esclusivamente online. I candidati devono soddisfare requisiti generali e specifici, tra cui titoli di studio e iscrizione all’albo professionale. La selezione prevede una prova preselettiva, che include test a risposta multipla, e una prova scritta su argomenti come Diritto Amministrativo e metodologia del servizio sociale. Informazioni dettagliate e il bando completo sono disponibili sul sito del Comune di Trapani e sul portale inPA.
Concorso Pubblico a Trapani
Il Comune di Trapani, situato in Sicilia, ha avviato un concorso pubblico per la selezione di assistenti sociali. Questa procedura è volta a costituire una graduatoria necessaria per l’assunzione di 8 nuove figure professionali, che saranno inserite nell’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 26 giugno 2025, seguendo le indicazioni fornite nel bando.
I candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali per poter partecipare. Questi includono la cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, un’età compresa tra i 18 anni e il limite previsto dal legislatore per la pensione, e una posizione regolare nei confronti del servizio militare. Inoltre, non devono risultare impossibilitati a lavorare per condanne penali o misure di interdizione.
Oltre a questi requisiti di base, si richiede che i partecipanti possiedano specifici titoli di studio, come lauree in Scienze del Servizio Sociale o titoli equipollenti, insieme all’iscrizione all’albo professionale e al possesso della patente di guida di tipo B. La selezione si svolgerà tramite una prova scritta e, eventualmente, una prova preselettiva contenente quesiti a risposta multipla su vari argomenti legati al diritto e alle politiche sociali.
Per presentare la domanda, gli interessati dovranno utilizzare il Portale inPA, dove potranno anche allegare la ricevuta di pagamento della tassa di concorso. È fondamentale avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere eventuali comunicazioni ufficiali. Per ulteriori informazioni, si suggerisce di consultare il bando disponibile online, che offre dettagli preziosi sul processo di selezione e candidature.
Concorso per Assistenti Sociali al Comune di Trapani
Il Comune di Trapani, situato in Sicilia, ha aperto le porte a un concorso pubblico per il reclutamento di assistenti sociali. Questa iniziativa mira a formare una graduatoria per l’assunzione di otto nuove risorse da inquadrare nell’Area dei funzionari e professionisti altamente qualificati. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 26 giugno 2025, offrendo a tutti gli interessati l’opportunità di partecipare.
Per poter partecipare, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici e il possesso della patente di tipo B. È essenziale anche non avere procedimenti penali in corso, nonché non essere stati destituiti da posizioni all’interno di una Pubblica Amministrazione. Inoltre, i candidati devono possedere specifici titoli di studio nel campo del Servizio Sociale, inclusa la laurea triennale o magistrale in discipline correlate.
La selezione dei partecipanti si svolgerà attraverso la valutazione dei titoli e una prova scritta. Prima dell’esame finale, l’Amministrazione potrà adottare una prova preselettiva con quesiti a risposta multipla. La prova verterà su diverse materie, tra cui Diritto degli Enti Locali, Diritto Amministrativo e elementi di metodologia del servizio sociale. La conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche sarà considerata un valore aggiunto.
Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il Portale inPA, e sarà fondamentale fornire una copia della ricevuta del versamento della tassa di concorso pari a 10,33 euro. È consigliabile possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni con l’Ente. Maggiori dettagli possono essere consultati nel bando ufficiale scaricabile dal portale del Comune e da inPA.
Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it