Cosenza ospita la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane nel Mondo.

Cosenza ospita la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane nel Mondo.

WhatsApp-Image-2025-06-20-at-13.07.02.jpeg

34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero: Un Evento Imperdibile a Cosenza

Un Incontro di Rilievo per il Made in Italy

Cosenza si prepara ad accogliere la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE), che avrà inizio domani. Questo importante evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza in collaborazione con Assocamerestero, Unioncamere e Promos Italia. Tra i partecipanti, ci sarà anche il Viceministro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, il quale ha dichiarato: "Questa Convention rappresenta un’opportunità unica per rafforzare il legame tra le imprese italiane e i mercati esteri."

La Convention riunirà delegati delle 86 CCIE provenienti da ben 63 Paesi, rendendo Cosenza il fulcro del networking imprenditoriale internazionale. I lavori si apriranno con i saluti ufficiali del Presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri, e del Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza. Quest’ultimo ha affermato: "Il nostro obiettivo è quello di promuovere il Made in Italy nel mondo e questa Convention è un passo fondamentale in questa direzione."

Un Giornata Ricca di Attività e Networking

Dopo le dichiarazioni di apertura, partiranno le riunioni d’area, suddivise tra le principali zone geoeconomiche del mondo. I partecipanti si incontreranno in diverse sale della Camera di Commercio di Cosenza, con aree dedicate a Europa e Mediterraneo, America Latina (LATAM), NAFTA, Asia, Sud Africa e Oceania. Questo formato favorirà la condivisione di informazioni e opportunità di business tra le diverse regioni.

La giornata si concluderà con un evento culturale di grande rilevanza: il Concerto Gran Galà della Lirica, organizzato dall’Orchestra Sinfonica Brutia e diretto dal Maestro Perri. Questo evento non solo offrirà un momento di intrattenimento, ma rappresenterà anche un’importante occasione di networking, culminando con una cena istituzionale presso Palazzo Arnone – Galleria Nazionale di Cosenza. Durante la cena, i partecipanti avranno l’opportunità di scambiare idee e rafforzare i legami tra le diverse realtà imprenditoriali.

Un Programma Denso di Attività

La Convention proseguirà nelle giornate successive, con un ricco programma di attività. Il 22 giugno, sono previsti ulteriori incontri tra i delegati e le associazioni di categoria del territorio. Ogni sessione avrà come obiettivo quello di promuovere il dialogo e la collaborazione tra le camere di commercio italiane e quelle estere. La plenaria congiunta di presidenti e segretari generali delle CCIE sarà un momento cruciale per discutere le strategie future e focalizzarsi sui bisogni delle imprese italiane all’estero.

Il 23 giugno, la Convention si concluderà con un convegno dal titolo “Destinazione Calabria: investimenti e talenti per lo sviluppo della Calabria all’estero”, che rappresenta una grande opportunità per gli imprenditori calabresi di entrare in contatto con delegati esteri. Gli incontri B2B tra aziende calabresi e delegati internazionali offriranno nuove prospettive di sviluppo e investimento nella regione.

Il Ruolo delle Istituzioni

Presenti all’evento anche i vertici di Unioncamere e rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, che conferiscono ulteriore prestigio alla manifestazione. L’importanza del lavoro svolto dalle Camere di commercio in Italia viene sottolineata dall’intervento del Presidente di Unioncamere, che ha ribadito: "Le Camere sono un tassello fondamentale per il sostegno alle piccole e medie imprese, che sono il cuore della nostra economia."

Un’Occasione per Valorizzare il Territorio

La 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero non solo pone sotto i riflettori il Made in Italy, ma offre anche una straordinaria visibilità al patrimonio culturale e artistico della Calabria. Grazie alle attività collaterali previste durante l’evento, la regione avrà la possibilità di far conoscere le sue eccellenze a un pubblico internazionale.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sull’evento, è possibile consultare le fonti ufficiali qui e seguire i canali social della Camera di Commercio di Cosenza.

Video ufficiale dell’evento

Per un’anteprima della Convention, puoi guardare il video ufficiale qui che apre in un’altra pagina.

L’evento rappresenta quindi una straordinaria opportunità per imprenditori, istituzioni e rappresentanti del mondo economico di rafforzare le relazioni internazionali e di promuovere l’imprenditorialità italiana all’estero.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *