Eurovision Song Contest 2025: Scopri la scaletta della seconda serata del 15 maggio su Rai 2.

Eurovision Song Contest 2025: Tutto sulla Seconda Semifinale
La Seconda Semifinale Su Rai2
Mancano poche ore alla seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, uno dei festival musicali più attesi d’Europa, che andrà in onda giovedì 15 maggio alle 21.00 su Rai2. Quest’anno, la 69esima edizione si svolge a Basilea, in Svizzera, in un’atmosfera di festa e celebrazione musicale. La St. Jakobshalle ospiterà le performance di 18 paesi, pronti a conquistare il cuore degli spettatori e gli ascolti dei telespettatori.
Il conduttore principale dell’evento sarà Hazel Brugger, affiancata da Sandra Studer. Per la finale, il volto noto del piccolo schermo, Michelle Hunziker, guiderà la serata. In Italia, il duo di commento sarà formato da Gabriele Corsi e BigMama, per un’esperienza unica nel suo genere. "Quest’edizione promette di essere indimenticabile, e siamo entusiasti di poter assistere a così tante performance di talento,” ha dichiarato Hazel Brugger, mostrando così il suo entusiasmo per l’evento.
Chi Rappresenta L’Italia?
In una sorpresa che ha lasciato i fan in attesa, l’italiano Lucio Corsi salirà sul palco per rappresentare il nostro paese. Il cantante, che ha ottenuto il secondo posto nella 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Volevo essere un duro", è pronto a portare la sua musica in Europa. "Essere qui è un sogno che diventa realtà. Non vedo l’ora di far ascoltare la mia musica a tutto il pubblico," ha affermato Lucio Corsi.
Scaletta della Seconda Semifinale
La scaletta della seconda semifinale promette emozioni e sorprese per il pubblico. Ecco l’ordine di esibizione:
- Australia: Go-Jo – “Milkshake Man”
- Montenegro: Nina Žižić – “Dobrodošli”
- Irlanda: EMMY – “Laika Party”
- Lettonia: Tautumeitas – “Bur Man Laimi”
- Armenia: PARG – “SURVIVOR”
- Austria: JJ – “Wasted Love”
- Regno Unito: Remember Monday – “What The Hell Just Happened?”
- Grecia: Klavdia – “Asteromáta”
- Lituania: Katarsis – “Tavo Akys”
- Malta: Miriana Conte – “SERVING”
- Georgia: Mariam Shengelia – “Freedom”
- Francia: Louane – “Maman”
- Danimarca: Sissal – “Hallucination”
- Cechia: ADONXS – “Kiss Kiss Goodbye”
- Lussemburgo: Laura Thorn – “La Poupée Monte Le Son”
- Israele: Yuval Raphael – “New Day Will Rise”
- Germania: Abor & Tynna – “Baller”
- Serbia: Princ – “Mila”
- Finlandia: Erika Vikman – “ICH KOMME”
Questa scaletta include talenti emergenti e artisti affermati, ognuno pronto a portare un pezzo unico della propria cultura e del proprio stile musicale sul palco europeo.
Come Votare Durante L’Evento
L’Eurovision Song Contest permette la partecipazione attiva del pubblico. Gli spettatori di tutti i paesi, anche quelli non in gara, possono esprimere la propria preferenza attraverso il televoto. Questo sistema di voto democratico rappresenta l’essenza del festival, dove ogni voce conta. “La bellezza dell’Eurovision sta proprio nella sua diversità e nella partecipazione globale,” ha commentato un portavoce dell’evento.
Inoltre, gli spettatori italiani possono seguire l’evento anche tramite RaiPlay, assicurando che nessuno perda questa epica competizione musicale. Lo streaming online amplia l’accesso alla musica di qualità e offre una piattaforma per interagire con artisti e fan di tutta Europa.
Aspettative e Emozioni per il Festival
L’Eurovision non è solo uno show musicale, ma una celebrazione della cultura e della diversità. "Ogni anno, guardiamo al festival come a un’opportunità per celebrare le differenze e l’unità attraverso la musica," ha affermato Michelle Hunziker, sottolineando l’importanza dell’evento a livello europeo.
Da oltre mezzo secolo, l’Eurovision Song Contest ha rappresentato un’opportunità per artisti di mostrare il loro talento e per le nazioni di unirsi in un abbraccio collettivo di musica e passione. Mentre ci avviciniamo alla seconda semifinale, l’aspettativa è palpabile. Ogni artista ha la possibilità di scrivere la propria storia, e ognuna di queste storie diventa parte integrante di un mosaico musicale vasto e variegato.
Per saperne di più su Eurovision 2025, visita i seguenti link ufficiali e RaiPlay.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it