Mattarella: Urgente avanzare su difesa comune e competitività in Europa.

Mattarella: Urgente avanzare su difesa comune e competitività in Europa.

20250514_1691.jpg

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’urgenza di misure ambiziose per l’integrazione europea, rimarcando l’importanza di una Difesa comune, tema discusso da decenni. Intervenendo al Simposio Cotec Europa a Coimbra, ha evidenziato il ritardo dell’Unione Europea nel rispondere alle sfide geopolitiche attuali. Le iniziative della Commissione europea rappresentano un passo importante verso una maggiore competitività e resilienza, essenziali per preservare un’economia prospera. Mattarella ha inoltre proposto l’estensione del Mercato Unico a settori cruciali come finanza, energia e innovazione, per garantire opportunità e crescita equa per tutti i cittadini europei.

Il Futuro dell’Integrazione Europea: Opportunità e Sfide

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza di adottare misure ambiziose e concrete per affrontare le sfide attuali. Durante il suo intervento al Simposio Cotec Europa a Coimbra, in Portogallo, ha evidenziato l’urgenza di avviare una Difesa comune europea, un tema discussa dagli Stati membri per oltre settant’anni. Mattarella ha rimarcato come la mancata integrazione possa compromettere la condizione dell’Unione in un contesto geopolitico in rapido cambiamento.

Le iniziative della Commissione europea rappresentano un passo cruciale, evidenziando la consapevolezza dei rischi in gioco. Queste proposte dimostrano la volontà di unire strumenti e vantaggi derivanti da un ordinamento sovranazionale, capace di adattarsi a variazioni esterne. Il presidente ha inoltre messo in evidenza che la competitività è un tema centrale nell’agenda sia dei governi europei che delle istituzioni comunitarie.

Proseguire con determinazione in questo ambito è ritenuto fondamentale per rafforzare ulteriormente il progetto d’integrazione continentale, rilanciare l’Unione Europea e garantire un’economia prospera per i suoi Stati membri e cittadini. Mattarella ha parlato di un’Europa rinnovata, più resiliente e presente nella scena internazionale, avvertendo che tale trasformazione è necessaria di fronte a recenti mutamenti negli equilibri globali.

Rafforzare la crescita europea e creare opportunità è essenziale, e ciò implica un impegno collettivo tra gli Stati membri per valorizzare i punti di forza, a cominciare dal Mercato Unico Europeo. Questo strumento già contribuisce significativamente al PIL dell’Unione, rendendola un attore chiave nell’economia globale. Il rapporto Letta ha suggerito di estendere il mercato a settori precedentemente esclusi, come finanza ed energia, ma anche a elementi cruciali come ricerca, innovazione e istruzione.

Verso una Difesa Comune e Competitiva in Europa

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza di implementare misure ambiziose e efficaci nel suo intervento al Simposio Cotec Europa a Coimbra, in Portogallo. Ha evidenziato come la questione della Difesa comune europea rappresenti un tema cruciale, atteso da oltre settant’anni. Riflessioni sul contesto geopolitico attuale mettono in rilievo quanto sarebbe stata diversa la situazione dell’Unione se fosse stato compiuto un salto qualitativo nel processo di integrazione.

Mattarella ha riconosciuto il ritardo attuale nel rispondere agli eventi mondiali e ha insistito sull’urgenza di un intervento. Ha affermato che le iniziative già avviate dalla Commissione Europea segnano un passo fondamentale, dimostrando la consapevolezza del delicato momento storico. Queste azioni mirano a unire risorse e strumenti di un ordinamento sovranazionale, già capace di adattarsi a sfide esterne in passato.

La competitività è al centro dell’attenzione dei governi europei e delle istituzioni della Comunità. Proseguire senza indugi in questo campo è essenziale per elevare ulteriormente il progetto d’integrazione e per garantire un’economia prospera a tutti gli Stati membri e ai loro cittadini. Mattarella ha parlato di un’Europa rinnovata, più resiliente e rilevante nel contesto internazionale, chiamata a rispondere a sfide storiche in un mondo in continua evoluzione.

Inoltre, il presidente ha esortato a rafforzare la capacità dell’Europa di generare opportunità economiche, garantendo equità nell’accesso a tali benefici per tutti i cittadini. Ha rimarcato l’importanza di migliorare i punti di forza, come il Mercato Unico, che già apporta significativi vantaggi all’economia del continente. Le proposte del rapporto Letta mirano ad ampliare il mercato a settori precedentemente esclusi, quali finanza, energia, telecomunicazioni, ricerca, innovazione e istruzione.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *