Meeting Savona 2025: orari, programma, partecipanti e diretta tv e streaming disponibili.

Il Meeting di Savona 2025: un Evento Imperdibile per gli Amanti dell’Atletica
La stagione internazionale di atletica leggera all’aperto si sta intensificando e il Meeting di Savona 2025 rappresenta uno dei momenti più attesi. Il grande evento si svolgerà al centro polisportivo “Giulio Ottolia” mercoledì 21 maggio, con la partecipazione di numerosi atleti di livello mondiale. Questo meeting si preannuncia come una vetrina eccezionale per il talento italiano e internazionale.
Attesa per i Big del Settore Azzurro
Tra gli atleti in competizione, spiccano i nomi dei campioni d’Europa Lorenzo Simonelli e Leonardo Fabbri, rispettivamente specializzati nei 110 ostacoli e nel getto del peso. La presenza di Alessandro Sibilio e Ayomide Folorunso, primatisti nazionali nei 400 metri con barriere, alimenta ulteriormente le aspettative.
Non mancheranno gli atleti di rilievo come Zane Weir e Nick Ponzio nel peso, Emmanuel Ihemeje nel triplo e una schiera di sprinter, freschi dal mondiale di staffette in Cina, tra cui Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta, Roberto Rigali e Samuele Ceccarelli. Gli allenatori e i fan locali sono entusiasti di vedere i propri portacolori esibirsi a casa.
Lorenzo Simonelli ha dichiarato: “Essere in gara a Savona è sempre speciale. La pista è storica e il calore del pubblico è impagabile. Voglio dare il massimo per il mio team e i tifosi.” Queste parole riflettono il sentimento condiviso da molti atleti che considerano il Meeting di Savona non solo una competizione, ma anche un’opportunità di legarsi ulteriormente al proprio territorio.
Programma del Meeting e Orari di Competizione
La manifestazione avrà un ricco programma, che inizia alle 15.50 e culmina con la corsa dei 1500 metri maschili intorno alle 18.45. Ogni specialità promette di offrire momenti di grande spettacolo. Ecco il programma completo:
- 15.50 – Salto triplo (femminile)
- 16.00 – Getto del peso (maschile)
- 16.05 – 100 metri, batterie (femminile)
- 16.20 – 100 metri, batterie (maschile)
- 16.45 – 200 metri (femminile)
- 16.52 – 200 metri (maschile)
- 17.10 – 110 ostacoli (maschile)
- 17.20 – Salto triplo (maschile)
- 17.25 – 100 ostacoli (femminile)
- 17.35 – 100 metri, finale (femminile)
- 17.42 – 100 metri, finale (maschile)
- 17.55 – 400 metri (maschile)
- 18.02 – 400 metri (femminile)
- 18.15 – 400 ostacoli (maschile)
- 18.30 – 400 ostacoli (femminile)
- 18.45 – 1500 metri (maschile)
Come Seguire il Meeting di Savona 2025
Per chi non potrà assistere dal vivo, ci sono varie opzioni per seguire il Meeting. La diretta tv sarà trasmessa su Rai Sport dalle 15.45 alle 18.25, mentre il streaming sarà disponibile su Rai Play per seguire tutte le emozioni della competizione. OA Sport fornirà una diretta live testuale per non perdere neanche un momento di quest’importante evento.
La proclamazione ufficiale del meeting afferma: “Stiamo lavorando per rendere questo evento un successo senza precedenti. La qualità degli atleti e l’organizzazione sono la nostra priorità.” Non ci si può aspettare altro che una giornata piena di emozioni e sfide avvincenti.
Un Evento Sportivo con un Significato Profondo
Il Meeting di Savona non è solo un’importante competizione di atletica, ma rappresenta anche un modo per promuovere lo sport e i valori ad esso associati. Come ha affermato il presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera: “Questi eventi sono fondamentali per ispirare le nuove generazioni e creare una cultura sportiva solida nel nostro Paese.”
In un contesto globalizzato come quello attuale, il meeting offre l’occasione di creare legami tra sportivi di diverse nazionalità, promuovendo il rispetto e l’amicizia oltre la competizione.
Non resta che attendere il 21 maggio, giorno in cui la pista di Savona accoglierà atleti e tifosi per una manifestazione che si preannuncia memorabile. Assicuratevi di seguire le gare e sostenere i vostri atleti preferiti!
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it